Museo Diocesano di Vicenza

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Museo Diocesano di Vicenza
MuDi Vicenza Palazzo Vescovile.jpg
Palazzo Vescovile, sede del museo
Categoria Musei diocesani
Stato bandiera Italia
Regione ecclesiastica Regione ecclesiastica Triveneto
Regione Stemma Veneto
Provincia Vicenza
Comune Vicenza
Diocesi Diocesi di Vicenza
Indirizzo Piazza Duomo, 12
36100 Vicenza (VI)
Telefono +39 0444 226400
Fax +39 0444 226404
Posta elettronica museo@vicenza.chiesacattolica.it
Sito web [1]
Proprietà Diocesi di Vicenza
Tipologia archeologico, arte sacra, etnografico
Contenuti codici miniati, dipinti, lapidi, libri a stampa, icone orientali, metalli, monete, paramenti sacri, reperti archeologici, reperti etnografici, sculture, suppellettile liturgica
Servizi accoglienza al pubblico, archivio storico, biglietteria, bookshop, biblioteca, didattica, sale per eventi e mostre temporanee, visite guidate
Sistema museale di appartenenza Rete Museale dell'Altovicentino
Sede Museo Palazzo Vescovile
Datazione sede XIX secolo
Fondatori mons. Pietro Giacomo Nonis,
mons. Cesare Nosiglia
Data di fondazione 2005

Il Museo Diocesano di Vicenza, voluto dal vescovo Pietro Giacomo Nonis (1988 - 2003), è stato inaugurato il 19 febbraio 2005 dal suo successore mons. Cesare Nosiglia (2003 - 2010), per conservare, valorizzare e promuovere la conoscenza del patrimonio storico-artistico, proveniente dalla Cattedrale di Santa Maria Annunciata e dal territorio diocesano.

Il Museo è allestito nel Palazzo Vescovile, edificato alla fine del XII secolo ed ampliato nel corso dei secoli, ma deve il suo aspetto attuale agli interventi del XIX secolo e del Secondo dopoguerra.

Storia

Nel 1980, il vescovo Pietro Giacomo Nonis costituì un comitato promotore per l'istituzione del Museo che lavorò alla sua progettazione dal 1998, fino all'inaugurazione del 19 febbraio 2005. Vennero esaminate varie ipotesi per la collocazione della nuova istituzione ed alla fine prevalse la scelta del Palazzo Vescovile che definì quale centralità del progetto l'idea di un museo in dialogo e, nello stesso tempo, ha costituito l’occasione per aprire concretamente la "casa" del vescovo alla comunità. I lavori furono avviati nel 2001, il progetto museografico è stato firmato dagli architetti Giovanni Tortelli e Roberto Frassoni, che hanno operato guidati dall'obiettivo di allestire uno spazio museale da concepirsi non solo come sito di conservazione delle opere, ma come luogo di conoscenza, di flusso continuo tra memoria e futuro.

Percorso espositivo ed opere

Sala espositiva con Vasca romana

L'itinerario museale si articola in cinque sezioni espositive, che si sviluppano su quattro piani, lungo il quale sono presentati reperti archeologici, etnografici, opere e suppellettile liturgica, databili dal IV al XXI secolo.

Sezione I - Dal primo Cristianesimo al XIII secolo

La sezione presenta testimonianze del primo Cristianesimo e del Medioevo. Di particolare interesse:

  • Fianco di Sarcofago con l'Adorazione dei Magi (fine IV secolo), in marmo: questo rappresenta la prima attestazione di un'iconografia cristologica nel territorio vicentino.
  • Frammento di Sarcofago con croce monogrammatica ed il Sarcofago ad acroteri di Bebius Eusebius (V secolo).
  • Frammenti, finemente decorati, pertinenti ad un ambone con scala (VIII secolo).
  • Vasca romana, in marmo, utilizzata come fontana pubblica nel periodo longobardo e successivamente reimpiegata, fino al 1823, come fonte battesimale della Cattedrale di Santa Maria Annunciata.
  • Lastra di Santa Maria Etiopissa di Polegge decorata con Pavoni affrontati (VIII secolo).
Piviale dei pappagalli (secondo quarto del XIII secolo), sciamito di seta rosso

Sezione II - La tradizione manoscritta

Nella sezione è esposta una selezione di documenti scritti conservati nell'Archivio Capitolare (lezionari, graduali, antifonari, tropari e sacramentari), tra i quali si ricorda di particolare interesse:

  • Volume miscellaneo copiato durante l'episcopato di Pietro Emiliani (1409 - 1433).
  • Volume unico dei quattro che costituiscono l'esemplare della Bibbia Atlantica copiato nel 1252.
  • Cinque documenti medievali (seconda metà del XII - fine del XV secolo) che definiscono il territorio vicentino e padovano.

Sezione III - La Pittura dal Quattrocento al Settecento

La sezione espone i dipinti, fra cui si distinguono per il valore storico-artistico:

Sezione IV - Oreficeria

Nella Loggia Zeno (1494) sono custoditi alcuni tra i più importanti esempi di oreficeria sacra, provenienti dal territorio vicentino, databili tra la prima metà del XIV secolo e la fine del XVIII secolo, che documentano lo sviluppo dell’arte orafa locale. Il nucleo principale della raccolta proviene dal Tesoro della Cattedrale fra cui di notevole interesse:

Modello ricostruito della città di Vicenza detto Gioiello di Vicenza (2012 - 2013), argento

Inoltre, di recente introduzione nella collezione del Museo, vi è esposto:

  • Modello ricostruito della città di Vicenza detto Gioiello di Vicenza (2012 - 2013), in argento: questo fu offerto come ex voto alla Madonna di Monte Berico nel 1578 per scongiurare il pericolo della peste, ma sfortunatamente durante il periodo napoleonico venne distrutto dalle truppe francesi e recentemente è stato ricostruito per poterlo simbolicamente riconsegnarlo alla città, il 7 settembre 2013, durante la tradizionale processione verso il Santuario di Monte Berico.

Sezione V - Collezione etnografica mons. Pietro Giacomo Nonis

Caratteristica straordinaria delle collezioni museali è la presenza, nei locali del piano attico del Palazzo Vescovile, di una originale sezione dedicata alla raccolta etnografica costituita e donata al Museo da mons. Pietro Giacomo Nonis.

La collezione raccoglie interessanti manufatti di varie civiltà e culture, in particolare provenienti dall'Africa subsahariana, dalle popolazioni tribali della Thailandia nord-orientale, da tribù del Guatemala, dell'India e della Nuova Guinea: statue, oggetti di uso quotidiano, maschere e tessuti.

Inoltre, sono esposte icone e immagini sacre provenienti dai paesi ortodossi, in particolare dalla Russia, Grecia, Bulgaria e Romania.

Galleria fotografica

Note
Bibliografia
  • Francesco Gasparini (a cura di), Museo Diocesano di Vicenza. Guida breve, Biblos Editore, 2005 ISBN 9788888064383
  • Francesco Gasparini et al., Il luogo dell'incontro. Museo Diocesano di Vicenza, Editore Antiga, Cornuda (TV) 2012 ISBN 9788888997964
  • Erminia Giacomini Miari, Paola Mariani, Musei religiosi in Italia, Milano 2005, p. 325
Voci correlate
Collegamenti esterni