Museo di Scienze Naturali "Antonio De Nardi" di Vittorio Veneto
100%


| Museo di Scienze Naturali "Antonio De Nardi" di Vittorio Veneto | |
Seminario Arcivescovile, sede del Museo | |
| Categoria | Musei diocesani |
|---|---|
| Stato |
|
| Regione ecclesiastica | Regione ecclesiastica Triveneto |
| Regione |
|
| Provincia | Treviso |
| Comune | Vittorio Veneto |
| Diocesi | Diocesi di Vittorio Veneto |
| Indirizzo |
Largo del Seminario, 2 31029 Vittorio Veneto (TV) |
| Telefono | +39 043 8948411 |
| Fax | +39 043 8948426 |
| Proprietà | Diocesi di Vittorio Veneto |
| Tipologia | naturalistico |
| Contenuti | animali imbalsamati, fossili, minerali |
| Servizi | biblioteca, didattica, visite guidate |
| Sede Museo | Palazzo Brandolini (Seminario vescovile) |
| Fondatori | don Antonio De Nardi |
Il Museo di Scienze Naturali "Antonio De Nardi" di Vittorio Veneto (Treviso) è intitolato a don Antonio De Nardi (1928 - 1994), rettore del seminario, insegnante di Scienze e ricercatore, cui si deve la creazione del Museo.
Percorso espositivo e le collezioni
L'itinerario museale si sviluppa in otto sale espositive, ordinate per tipologia:
- Zoologia
- Botanica - Funghi
- Mineralogia Cristallografia
- Rocce eruttive e metamorfìche
- Rocce sedimentarie
- Ere geologiche
- Fossilizzazione
- Geomorfologia del territorio.
All'interno di teche sono esposti minerali, fossili ed una raccolta ornitologica comprendente esemplari imbalsamati, provenienti da tutto il mondo.
| Bibliografia | |
| Voci correlate | |
