Processione del Santissimo Sacramento (Guido Cagnacci)
100%


La Processione del Santissimo Sacramento è un dipinto, eseguito nel 1628, ad olio su tela, da Guido Cagnacci (1601 - 1663), proveniente dalla Chiesa parrocchiale di San Biagio a Saludecio (Rimini) ed oggi custodita nella prima sala del Museo del Beato Amato Ronconi della stessa città emiliana.
| Processione del Santissimo Sacramento | |
![]() Guido Cagnacci, Processione del Santissimo Sacramento (1628), olio su tela | |
| Processione del Santissimo Sacramento | |
| Opera d'arte | |
| Stato |
|
| Regione |
|
| Regione ecclesiastica | Emilia |
| Provincia | Rimini |
| Comune | Saludecio |
| Diocesi | Rimini |
| Parrocchia o Ente ecclesiastico | Parrocchia di San Biagio |
| Ubicazione specifica | Museo di Saludecio e del Beato Amato Ronconi, prima sala |
| Uso liturgico | nessuno |
| Comune di provenienza | Saludecio |
| Luogo di provenienza | Chiesa di San Biagio |
| Oggetto | dipinto |
| Soggetto | Papa Giulio II guida la processione del Santissimo Sacramento a Saludecio |
| Datazione | 1628 |
| Ambito culturale | |
| Autore | Guido Cagnacci |
| Materia e tecnica | olio su tela |
| Misure | h. 260 cm; l. 155 cm |
Descrizione
La scena presenta un corte processionale che si svolge lungo una via cittadina, sul quale prosepetta un colonnato, dove compaiono:
- al centro, papa Giulio II, con indosso il piviale, sorregge l'Eucaristia, posta nell'ostensorio, coperta dal velo omerale;
- religioso, leggermente più avanti, tiene in mano la tiara bianca;
- diacono, alle spalle del pontefice, con una dalmatica marrone e tonaca bianca.
- alcuni chierici che indossano cotte bianche pieghettate su tonache nere;
- due membri della Confraternita del Santissimo Sacramento con abiti neri che sorreggono il baldacchino processionale;
- cavaliere di Malta (in primo piano) che veste un sontuoso abito nero di velluto, su quale risalta la croce dell'Ordine e l’elsa della spada; inginocchiato con una mano sul petto, rende omaggio al Santissimo Sacramento.
Notizie storico-critiche
L’opera venne commissionata dalla Confraternita del Santissimo Sacramento, per commemorare la processione svoltasi a Saludecio, in occasione del passaggio nel 1507 di papa Giulio II (1503 - 1513), partito da Bologna e diretto a Roma.
| Bibliografia | |
| |
| Voci correlate | |
Categorie:
- Tutti i beni storico-artistici e archeologici
- Tutte le opere d'arte
- Opere d'arte del XVII secolo
- Opere d'arte sulle processioni
- Opere d'arte sull'Eucaristia
- Opere d'arte su papa Giulio II
- Dipinti del 1628
- Dipinti di Guido Cagnacci
- Guido Cagnacci
- Dipinti sulle processioni
- Dipinti sull'Eucaristia
- Dipinti su papa Giulio II
- Beni storico-artistici e archeologici in Italia
- Beni storico-artistici e archeologici dell'Emilia Romagna
- Beni storico-artistici e archeologici di Saludecio
- Saludecio
- Beni storico-artistici e archeologici ubicati nel Museo di Saludecio e del Beato Amato Ronconi
- Diocesi di Rimini
- Processioni
- Eucaristia
- Papa Giulio II
