Diocesi di London

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diocesi di London
Dioecesis Londonensis
Chiesa latina
Stemma
Vescovo Ronald Peter Fabbro, C.S.B.
Sede London
Suffraganea
dell'arcidiocesi di Toronto


Mappa della diocesi

Collocazione della diocesi
Provincia ecclesiastica
Provincia ecclesiastica della diocesi
Nazione bandiera Canada
Parrocchie 104
Sacerdoti 184 di cui 132 secolari e 52 regolari
4.805 battezzati per sacerdote
56 religiosi 465 religiose 67 diaconi
2.310.900 abitanti in 21.349 km²
884.200 battezzati (38,3% del totale)
Eretta 21 febbraio 1855
Rito romano
Indirizzo
1070 Waterloo Street, London, ON N6A 3Y2, Canada
Collegamenti esterni
Sito ufficiale
Dati online 2022 (gc ch)
Collegamenti interni
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica


La Diocesi di London (inglese: Diocese of London, latino: Dioecesis Londonensis) è una sede della Chiesa cattolica in Canada suffraganea dell'Arcidiocesi di Toronto.

Territorio

La diocesi comprende le seguenti contee nell'estrema parte sud-occidentale della provincia canadese dell'Ontario: Middlesex, Elgin, Norfolk, Oxford, Perth, Huron, Lambton, Chatham-Kent ed Essex.

Sede vescovile è la città di London, dove si trova la cattedrale di San Pietro.

Il territorio si estende su 21.349 km².

Storia

La Diocesi di London fu eretta il 21 febbraio 1855 con il breve De salute dominici di papa Pio IX, ricavandone il territorio dalla Diocesi di Toronto.

Il 2 febbraio 1859 assunse il nome di Diocesi di Sandwich, corrispondente all'odierna Windsor, che mantenne fino al 15 novembre 1869 quando è tornata al nome attuale.

Originariamente suffraganea dell'Arcidiocesi di Québec, il 18 marzo 1870 entrò a far parte della provincia ecclesiastica dell'Arcidiocesi di Toronto.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

Note
  1. Il 4 dicembre 1868 fu nominato vescovo titolare di Birta.
Bibliografia
  • (LA) Breve De salute dominici, in Raffaele De Martinis, Iuris pontificii de propaganda fide. Pars prima, vol. VI/1, Romae, 1894, p. 249
Collegamenti esterni