Sogno di san Giuseppe (IX secolo)

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Castelseprio Ch.SMariaforisPortas StorieInfanziaGesù SognoS.Giuseppe IX.jpg
Anonimo pittore orientale, Sogno di san Giuseppe (seconda metà del IX secolo), affresco
Sogno di san Giuseppe
Opera d'arte
Stato

bandiera Italia

Regione Stemma Lombardia
Regione ecclesiastica Lombardia
Provincia Varese
Comune

Castelseprio

Località
Diocesi Milano
Parrocchia o Ente ecclesiastico
Ubicazione specifica Chiesa di Santa Maria foris portas, abside maggiore, registro superiore
Uso liturgico nessuno
Comune di provenienza Castelseprio
Luogo di provenienza ubicazione originaria
Oggetto dipinto murale
Soggetto Angelo appare in sogno a san Giuseppe
Datazione IX secolo seconda metà
Datazione
Datazione Fine del {{{fine del}}}
inizio del {{{inizio del}}}
Ambito culturale ambito orientale
Autore

anonimo
detto Maestro di Castelseprio

Altre attribuzioni
Materia e tecnica affresco
Misure
Iscrizioni IOSEPH
Stemmi, Punzoni, Marchi
Note

<span class="geo-dms" title="Mappe, foto aeree ed altre informazioni per Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto. Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto.">Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto. Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto. / {{{latitudine_d}}}, {{{longitudine_d}}} {{{{{sigla paese}}}}}


Collegamenti esterni
Virgolette aperte.png
Ecco come avvenne la nascita di Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe suo sposo, che era giusto e non voleva ripudiarla, decise di licenziarla in segreto. Ma mentre aveva queste cose nell'animo, un angelo del Signore gli apparve in sogno, dicendo: «Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua moglie; perché ciò che in lei è generato, viene dallo Spirito Santo. Ella partorirà un figlio e tu gli porrai nome Gesù, perché è lui che salverà il suo popolo dai loro peccati». Tutto questo avvenne perché si adempisse ciò che era stato detto dal Signore per mezzo del profeta: Ecco, la vergine concepirà e partorirà un figlio che sarà chiamato Emmanuele, che significa Dio con noi. Destatosi dal sonno, Giuseppe fece come gli aveva ordinato l'angelo del Signore e prese con sé la sua sposa.
Virgolette chiuse.png

Il Sogno di san Giuseppe è la terza delle otto scene sono del ciclo dei dipinti murali con le Storie dell'infanzia di Gesù, eseguito nella seconda metà del IX secolo, ad affresco, da un anonimo pittore orientale, realizzato nell'abside maggiore della Chiesa di Santa Maria foris portas, eretta nella prima metà del IX secolo, situata nel Parco archeologico di Castelseprio (Varese).

Descrizione

Ambientazione

La scena del Sogno di san Giuseppe è ambientata davanti ad un notevole e complesso architettura:

  • a sinistra, si vede una colonna a base rettangolare che inquadra la scena e sulla quale si annoda un drappo purpureo con riflessi azzurri. Il capitello della colonna è ancora purpureo e richiama nello stile l'ordine corinzio. Sopra il capitello poggia il piedritto di un arco ribassato, ornato con un disco rossastro non centrato. L'arco si allontana prospetticamente e va ad appoggiarsi su una lesena molto semplice.
  • a destra, s'intravedono altre due lesene che sorreggono altrettanti archi, spezzati dal pittore per lasciare visibile la scena.

In basso a destra si trova un basamento a due gradini sul quale si alza una bassa colonna con capitello bronzeo. Più in alto, si vede un paesaggio campestre con una villa ad un piano con due torrette laterali che delimitano un terrazzo. Le finestre sono alte e strette, tipiche della pittura romana, mentre il parapetto, formato da una serie di croci di Sant'Andrea, è di tipo classico. Solo una delle due torri è coperta a padiglione.

Soggetto

Nella scena, in primo piano, compaiono:

  • san Giuseppe, riposa completamente vestito su un ampio materasso ricurvo e sollevato in prossimità del capo. Purtroppo rimane ben poco della testa del santo. Si può solo notare che non è presente l'aureola.
  • Angelo procede volando verso san Giuseppe, senza toccare terra. Le sue ali occupano metà del riquadro riservato all'episodio e sono realizzate con eleganti tratti di pennello e grande libertà d'espressione.

Iscrizione

Nel dipinto si trova un'iscrizione, collocata sotto la figura di san Giuseppe, in bianco sullo sfondo roseo del terreno, che lo identifica:

  • IOSEPH.
Bibliografia
  • Carlo Bertelli et. al., Storia dell'Arte Italiana, vol. 1, Electa - Bruno Mondadori Editore, Milano 1990, pp. 348 - 349 ISBN 9788842445210
  • Enzo Bernardini, L'Arte medievale, col. La bellezza di Dio. L'arte ispirata dal Cristianesimo, Edizioni San Paolo, Palazzolo sull'Oglio (BS) 2003, pp. 32 - 33
  • Gian Piero Bognetti (a cura di), Castelseprio: guida storico-artistica, Neri Pozza Editore, Vicenza 1977
Voci correlate
Collegamenti esterni