Vassoio portampolline
100%



Il vassoio portampolline è un utensile su cui poggiano le ampolline di forma generalmente ovale.
L'uso di questo accessorio venne sancito nel Messale di Pio V (1570) che lo indicò:
- per apoggiare le ampolline;
- per l'abluzione e la purificazione delle dita del celebrante nelle Messe ordinarie.
Le norme di san Carlo Borromeo indicavano che il vassoio fosse a fondo largo e piano, privo di motivi decorativi a rilievo per non pregiudicare la stabilità delle ampolline ed eventualmente ornato da incisioni a soggetto sacro.
La tipologia più diffusa è quella del piccolo vassoio ovale, a fondo piatto, spesso fornito di due alveoli corrispondenti ai piedi delle ampolline e in qualche caso di manici.
| Bibliografia | |
| Voci correlate | |
| Collegamenti esterni | |
| |