Visitazione (Pontormo)

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Carmignano ChS.Michele Pontormo Visitazione 1428-29.jpg
Pontormo, Visitazione (1528 - 1529), olio su tavola
Visitazione
Opera d'arte
Stato

bandiera Italia

Regione Stemma Toscana
Regione ecclesiastica Toscana
Provincia Prato
Comune

Carmignano

Località
Diocesi Prato
Parrocchia o Ente ecclesiastico
Ubicazione specifica Chiesa di San Michele
Uso liturgico quotidiano
Comune di provenienza Carmignano
Luogo di provenienza ubicazione originaria
Oggetto dipinto
Soggetto Maria Vergine visita santa Elisabetta
Datazione 1528 - 1529
Datazione
Datazione Fine del {{{fine del}}}
inizio del {{{inizio del}}}
Ambito culturale
Autore

Pontormo (Jacopo Carucci)
detto Pontormo

Altre attribuzioni
Materia e tecnica olio su tavola
Misure h. 202 cm; l. 156
Iscrizioni
Stemmi, Punzoni, Marchi
Note

<span class="geo-dms" title="Mappe, foto aeree ed altre informazioni per Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto. Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto.">Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto. Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto. / {{{latitudine_d}}}, {{{longitudine_d}}} {{{{{sigla paese}}}}}


Collegamenti esterni
Virgolette aperte.png
39In quei giorni Maria si mise in viaggio verso la montagna e raggiunse in fretta una città di Giuda. 40Entrata nella casa di Zaccaria, salutò Elisabetta. 41Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino le sussultò nel grembo. Elisabetta fu piena di Spirito Santo 42ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo! 43A che debbo che la madre del mio Signore venga a me? 44Ecco, appena la voce del tuo saluto è giunta ai miei orecchi, il bambino ha esultato di gioia nel mio grembo. 45E beata colei che ha creduto nell'adempimento delle parole del Signore».
Virgolette chiuse.png

La Visitazione è un dipinto, eseguito tra il 1528 e il 1529, ad olio su tavola, da Jacopo Carucci detto Pontormo (1494 - 1556), ubicato nella Chiesa di San Michele di Carmignano (Prato).

Descrizione

Soggetto

La scena è ambientata in una scura via cittadina, dove si riconoscono alcuni scarni edifici non in scala con la rappresentazione in primo piano (almeno per la metà sinistra), dove compaiono:

  • Maria Vergine e sant'Elisabetta, che si scambiano un abbraccio e un intenso sguardo, portano rispettivamente in grembo Gesù e san Giovanni Battista;
  • Due astanti:
    • a sinistra, Giovane donna con uno sguardo vacuo;
    • a destra, Donna anziana che guarda diretta negli occhi dello spettatore.

Note stilistiche, iconografiche e iconologiche

  • Le donne formano quattro pilastri di una sorta di parallelepipedo, illuminate con forza e ammantate di vesti dai colori intensi e corposi: verde petrolio, rosa e arancione. Originale è l'intreccio di membra e di stoffe, lungo linee arcuate di grande eleganza e amplificate nei volumi.
  • Gli effetti sono molto curati di contrapposto e rimandi, come tra le teste, ora di profilo, ora frontali, delle coppie di donne in profondità (giovane-giovane e vecchia-vecchia, quasi uno sdoppiamento).
  • Il movimento delle donne in primo piano fa da contrasto l'immobilità e la rigida frontalità di quelle in secondo piano, prive di una qualsiasi partecipazione emotiva all'evento, ma capaci di rendere l'atmosfera sospesa e malinconica, fortemente spirituale.
  • L'intensità dell'incontro è espresso nelle luci brillanti, quasi fluorescenti, nelle figure allungate e negli occhi scuri, infossati.

Notizie storico-critiche

L'opera, non ricordata da Giorgio Vasari, è stata assegnata dagli storici dell'arte agli anni immediatamente successivi alla Cappella Capponi, per la stessa componente innovativa. Il dipinto commissionato per la Chiesa di San Michele a Carmignano è rimasto sempre nell'ubicazione originaria.

Nel "Gabinetto dei Disegni e delle Stampe" della Galleria degli Uffizi a Firenze è conservato un disegno preparatorio dell'opera.

Bibliografia
  • AA.VV., The Art Book. Tutta l'Arte dalla A alla Z, Editore Mondadori, Milano 1998, p. 368 ISBN 9788804453575
  • Philippe Costamagna, Pontormo. L'opera completa, Editore Mondadori-Electa, Milano 1994
  • Salvatore S. Nigro, Pontormo, Editore Fabbri, Milano 1994
  • Elisabetta Marchetti Letta, Pontormo, Rosso Fiorentino, Editore Scala, Firenze 1994 ISBN 9788881170280
  • Stefano Zuffi, Episodi e personaggi del Vangelo, Editore Mondadori-Electa, Milano 2002, p. 62 ISBN 9788843582594
  • Stefano Zuffi, La pittura italiana, Editore Mondadori-Electa, Milano 1997, p. 173 ISBN 9788843559114
Voci correlate
Collegamenti esterni