Beato Gioacchino da Siena




Beato Gioacchino Piccolomini, O.S.M. Religioso | |
---|---|
Beato | |
Età alla morte | 47 anni |
Nascita | Siena 1258 |
Morte | Siena 16 aprile 1305 |
Appartenenza | Servi di Maria |
Professione religiosa | 1271 |
Iter verso la canonizzazione | |
Venerato da | Chiesa cattolica |
Beatificazione | 14 aprile 1609, da Paolo V |
Ricorrenza | 16 aprile |
![]() | Nel Martirologio Romano, 16 aprile, n. 10:
|
Beato Gioacchino Piccolomini, noto come Beato Gioacchino da Siena (Siena, 1258; † Siena, 16 aprile 1305), è stato un religioso italiano.
Fu accolto a tredici anni nell'Ordine dei Servi di Maria da san Filippo Benizi.
Visse nei conventi di Siena e di Arezzo, ove diede mirabili esempi di devozione alla Vergine, di umiltà e di carità. Amò tanto il prossimo fino a chiedere e ottenere da Dio la grazia di prendere su di sé la malattia di un epilettico, che non era riuscito a consolare con le parole.
Morì nel 1305; il suo corpo si conserva nella chiesa di san Clemente ai Servi, a Siena. Si usa ancora portare i neonati all'altare del beato Gioacchino per invocarne la protezione.
Papa Paolo V, nel 1609, concesse all'Ordine di celebrarne l'Ufficio e la Messa.
Collegamenti esterni | |
Suggerimenti
- Serviti italiani
- Italiani del XIII secolo
- Italiani del XIV secolo
- Santi particolari e locali del martirologio del 16 aprile
- Religiosi italiani
- Professioni religiose del 1271
- Frati italiani
- Frati del XIII secolo
- Frati del XIV secolo
- Beati proclamati nel 1609
- Beati proclamati da Paolo V
- Tutti i Beati
- Beati italiani
- Beati del XIII secolo
- Beati del XIV secolo
- Biografie
- Nati nel 1258
- Morti nel 1305
- Morti il 16 aprile
- Servi di Maria