Chiesa dei Santi Martiri (Torino)
100%






Chiesa dei Santi Martiri | |
Torino, Chiesa dei Santi Martiri | |
Stato |
![]() |
---|---|
Regione |
![]() |
Regione ecclesiastica |
Regione ecclesiastica Piemonte |
Provincia | Torino |
Comune | Torino |
Diocesi | Torino |
Religione | Cattolica |
Indirizzo | Via Garibaldi |
Oggetto tipo | Chiesa |
Dedicazione | Santi Avventore, Ottavio e Solutore |
Fondatore | duca Emanuele Filiberto I di Savoia |
Architetto | Pellegrino Tibaldi |
Stile architettonico | barocco |
Inizio della costruzione | 1577 |
Completamento | 1711 |
Coordinate geografiche | |
![]() |
La Chiesa dei Santi Martiri è una chiesa di Torino.
È dedicata ai più antichi patroni di Torino: i martiri santi Avventore, Ottavio e Solutore e ne custodisce le loro reliquie fin dal 1584.
Voluta dai Gesuiti e dal duca Emanuele Filiberto I di Savoia fu iniziata nel 1577 e costruita su progetto di Pellegrino Tibaldi.
Il coro verso il 1630 fu decorato con gli affreschi di Isidoro Bianchi di Campione d'Italia. A seguito dei danni ricevuti durante l'assedio di Torino del 1706, venne costruita la nuova cupola (1708 - 1711), ingrandito il coro e ridecorato l’interno.
L'altare maggiore è stato disegnato più tardi da Filippo Juvarra (1730).
Ha subito un importante restauro conclusosi nel 2000.
Collegamenti esterni | |
|
Categorie:
- Tutti i beni architettonici
- Beni architettonici in Italia
- Beni architettonici del Piemonte
- Beni architettonici del XVI secolo
- Beni architettonici dedicati ai Santi Avventore, Ottavio e Solutore
- Chiese in Italia
- Chiese per nome
- Chiese di Torino
- Chiese del XVI secolo
- Chiese del Piemonte
- Torino
- Chiese di Pellegrino Tibaldi
- Pellegrino Tibaldi
- Chiese dedicate ai Santi Avventore, Ottavio e Solutore
- Santi Avventore, Ottavio e Solutore
- Arcidiocesi di Torino