Diocesi di Almenara

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


La diocesi di Almenara (in latino: Dioecesis Almenarensis) è una sede della Chiesa cattolica in Brasile suffraganea dell'arcidiocesi di Diamantina appartenente alla regione ecclesiastica Leste 2.

Diocesi di Almenara
Dioecesis Almenarensis
Chiesa latina
Vescovo José Hamilton de Castro
Sede Almenara
Suffraganea
dell'arcidiocesi di Diamantina
Regione ecclesiastica Leste 2


Mappa della diocesi
Regione ecclesiastica
Regione ecclesiastica della diocesi
Nazione bandiera Brasile
Parrocchie 18
Sacerdoti 20 di cui 10 secolari e 10 regolari
6.265 battezzati per sacerdote
14 religiosi 13 religiose
192.000 abitanti in 15.638 km²
125.300 battezzati (65,3% del totale)
Eretta 28 marzo 1981
Rito romano
Indirizzo

Rua Aracual 140, C.P. 06, 39900-000 Almenara, MG, Brazil

tel. (033) 721-1517 fax. 721-1661
Collegamenti esterni
Sito ufficiale
Dati online 2020 (gc ch)
Collegamenti interni
Chiesa cattolica in Brasile
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica

Territorio

 
Interno della cattedrale di San Giovanni Battista

La diocesi comprende i seguenti comuni dello stato brasiliano di Minas Gerais: Almenara, Bandeira, Felisburgo, Fronteira dos Vales, Jacinto, Jequitinhonha, Joaíma, Jordânia, Rio do Prado, Rubim, Salto da Divisa, Santa Maria do Salto e Santo Antônio do Jacinto.

Sede vescovile è la città di Almenara, dove si trova la cattedrale di san Giovanni Battista.

Storia

La diocesi è stata eretta il 28 marzo 1981 con la bolla Quoniam omnis Pastorum di papa Giovanni Paolo II, ricavandone il territorio dalle diocesi di Araçuaí e di Teófilo Otoni.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

Collegamenti esterni