12 aprile
100%


					il 12 aprile è il 102° giorno del calendario gregoriano, e mancano 263 giorni alla fine dell'anno.
Negli anni bisestili è il 103° giorno del calendario gregoriano.
Santi del 12 aprile
| Per approfondire, vedi Categoria:Santi e beati del 12 aprile e Categoria:Festività cattoliche per data | 
- Sant'Alferio Pappacarbone, abate e sacerdote benedettino
 - San Basilio di Pario, vescovo
 - San Costantino di Gap, vescovo
 - San Damiano di Pavia, vescovo
 - San David Uribe Velasco, sacerdote e martire
 - Sant'Erchembodone di Thérouanne, vescovo
 - Santi Ferdinando da Portalegre ed Eleuterio de Platea, martiri mercedari
 - San Giulio I, papa (in Pagina principale)
 - San Giuseppe Moscati, laico e medico (in Pagina principale)
 - Beato Lorenzo, sacerdote gerolamino
 - San Saba il Goto, martire
 - Santa Teresa di Gesù delle Ande (Giovanna Fernandez Solar), monaca carmelitana
 - Santa Vissia di Fermo, vergine e martire
 - San Zeno di Verona, vescovo (in Pagina principale)
 
Nati il 12 aprile
| Per approfondire, vedi Categoria:Nati il 12 aprile | 
- 1504 - Alessandro Campeggi, cardinale e vescovo italiano († 1554)
 - 1621 - Francesco Maidalchini, cardinale italiano († 1700)
 - 1679 - Abramo Pietro I Ardzivian, patriarca armeno († 1749)
 - 1789 - Sant'Antonio Maria Gianelli, vescovo italiano e fondatore della congregazione delle Figlie di Maria Santissima dell'Orto († 1846) (in Pagina principale)
 - 1799 - Niccola Paracciani Clarelli, cardinale e vescovo italiano († 1872) (in Pagina principale)
 - 1802 - Venerabile François Marie Paul Libermann, C.S.Sp., presbitero francese e fondatore della congregazione del Sacro Cuore di Maria († 1852) (in Pagina principale)
 - 1807 - Parley P. Pratt, presbitero statunitense († 1857)
 - 1812 - Filippo Evola, presbitero, medico e letterato italiano († 1887)
 - 1812 - Girolamo d'Andrea, cardinale, arcivescovo e nunzio apostolico italiano († 1868)
 - 1817 - Guillaume-René Meignan, cardinale e arcivescovo francese († 1896)
 - 1822 - Salvatore Luigi Zola, vescovo italiano († 1898)
 - 1836 - Henri Delassus, presbitero, scrittore e teologo francese († 1921)
 - 1844 - Balthasar Kaltner, arcivescovo austriaco († 1918)
 - 1895 - Giovanni Panico, cardinale, arcivescovo e nunzio apostolico italiano († 1962)
 - 1904 - Serva di Dio Elisa Miceli, O.Carm., religiosa italiana († 1976)
 - 1911 - Ferdinando Lambruschini, arcivescovo italiano († 1981)
 - 1916 - Andrea Gaggero, presbitero italiano († 1988)
 - 1951 - Peter Liu Cheng-chung, arcivescovo cinese
 - 1958 - Bernard Fellay, vescovo svizzero
 - 1963 - Marcellin Randriamamonjy, vescovo malgascio
 - 1964 - Charles Duval, arcivescovo canadese
 - 1968 - Jorge Ignacio García Cuerva, arcivescovo argentino
 
Morti il 12 aprile
| Per approfondire, vedi Categoria:Morti il 12 aprile | 
- 352 - San Giulio I, 35° vescovo di Roma e papa latino in carica dal 337 alla sua morte
 - 371 - San Zeno di Verona, vescovo mauritano (n. 300)
 - 697 - San Damiano di Pavia, vescovo italiano (n. VII secolo)
 - 742 - Sant'Erchembodone di Thérouanne, vescovo irlandese
 - 1050 - Sant'Alferio Pappacarbone, O.S.B., presbitero e abate italiano (n. 930 ca.) (in Pagina principale)
 - 1469 - Peter von Schaumberg, vescovo e cardinale tedesco (n. 1388)
 - 1670 - Scipione Pannocchieschi d'Elci, cardinale e arcivescovo italiano (n. 1598)
 - 1704 - Jacques-Bénigne Bossuet, vescovo, teologo, scrittore e predicatore francese (n. 1627)
 - 1732 - Giulio Cesare Compagnoni, vescovo italiano (n. 1675)
 - 1735 - Nicola Gaetano Spinola, cardinale e arcivescovo nunzio apostolico italiano (n. 1659)
 - 1751 - Sigismund von Kollonitsch, cardinale austriaco (n. 1676)
 - 1763 - Giuseppe Spinelli, cardinale e arcivescovo italiano (n. 1694)
 - 1898 - Elzéar-Alexandre Taschereau, cardinale e arcivescovo canadese (n. 1820)
 - 1917 - Franz von Bettinger, cardinale e arcivescovo tedesco (n. 1850)
 - 1920 - Santa Teresa di Gesù delle Ande (Juana Fernández del Solar), O.C.D., religiosa cilena (n. 1900) (in Pagina principale)
 - 1927 - San Giuseppe Moscati, laico e medico italiano (n. 1880)
 - 1949 - Rosa Chiarina Scolari, religiosa italiana (n. 1882)
 - 1959 - Servo di Dio Primo Mazzolari, presbitero, scrittore e partigiano italiano (n. 1890) (in Pagina principale)
 - 1988 - Vittorio Subilia, teologo e pastore valdese italiano (n. 1911)
 - 1992 - Guerino Grimaldi, arcivescovo italiano (n. 1916)
 - 2007 - Mario Jsmaele Castellano, O.P., arcivescovo italiano (n. 1913)
 - 2010 - Andrea Cassone, arcivescovo italiano (n. 1929)
 
Ricorrenze del 12 aprile
- 1059 - Papa Niccolò II pubblica la bolla In nomine Domini circa l'elezione del Sommo Pontefice.
 - 1431 - Giovanna d'Arco viene giudicata colpevole.
 - 1563 - Prima esecuzione assoluta nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma del mottetto Jesus junxit se di Giovanni Pierluigi da Palestrina.
 - 1609 - Raffaele Bartei viene assunto come contralto nella Basilica di San Giovanni in Laterano.
 - 1633 - A Roma, inizia il processo a Galileo Galilei, sostenitore della teoria copernicana che vedeva il Sole, e non la Terra, al centro dell'Universo (in realtà del Sistema solare). (in Pagina principale)
 - 1671 - Papa Clemente X canonizza Filippo Benizi (1233-1285)
 - 1840 - Jean-Baptiste Henri Lacordaire pronuncia i voti.
 - 1847 - Giovanni Carlo Gentili viene nominato arcivescovo di Pesaro
 - 1850 - Papa Pio IX rientra a Roma, sotto la protezione delle truppe francesi, dopo averla abbandona il 24 novembre 1848 con lo scoppio dei moti popolari. (in Pagina principale)
 - 1860 - Le Figlie della Carità aprono la loro prima missione a Hong Kong nella Repubblica popolare cinese
 - 1870 - Il Concilio Vaticano I approva la Costituzione dogmatica Dei Filius riguardante la fede cattolica (in Pagina principale)
 - 1947 - Prima apparizione della Vergine della Rivelazione
 - 1959 - Papa Giovanni XXIII pubblica l'esortazione apostolica A quarantacinque anni riguardante il ritorno delle spoglie di Papa Pio X a Venezia
 - 1987 - A Buenos Aires in Argentina si chiude la II Giornata Mondiale della Gioventù.
 - 1992 - Nelle Diocesi si celebra la VII Giornata Mondiale della Gioventù.
 - 2003 - Nelle Diocesi si celebra la XVIII Giornata Mondiale della Gioventù.
 - 2008 - Velasio De Paolis viene nominato presidente della Prefettura degli Affari Economici della Santa Sede.
 
Concistori
| 
 gennaio · febbraio · marzo · aprile 2025 · maggio · giugno · luglio · agosto · settembre · ottobre · novembre · dicembre  | 
||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | |||
| ← | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | → | |
