Diocesi di Blumenau

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diocesi di Blumenau
Dioecesis Florumpratensis
Chiesa latina
Stemma
vescovo Rafael Biernaski
Sede Blumenau
Suffraganea
dell'arcidiocesi di Florianópolis
Regione ecclesiastica Sul 4


Mappa della diocesi
Regione ecclesiastica
Regione ecclesiastica della diocesi
Nazione bandiera Brasile
Vescovi emeriti: Angélico Sândalo Bernardino
Parrocchie 38
Sacerdoti 65 di cui 49 secolari e 16 regolari
6.615 battezzati per sacerdote
16 religiosi 60 religiose 60 diaconi
609.000 abitanti in 3.388 km²
430.000 battezzati (70,6%% del totale)
Eretta 19 aprile 2000
Rito romano
Indirizzo

Rua XV de Novembro, s/n, 89010-003 Blumenau, SC, Brazil

tel. (047)326-3349; 322-0699
Collegamenti esterni
Sito ufficiale
Dati online 2012 ( ch)
Collegamenti interni
Chiesa cattolica in Brasile
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica


La diocesi di Blumenau (in latino: Dioecesis Florumpratensis) è una sede della Chiesa cattolica in Brasile suffraganea dell'arcidiocesi di Florianópolis appartenente alla regione ecclesiastica Sul 4. Nel 2012 contava 430.000 battezzati su 609.000 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Rafael Biernaski.

Territorio

La diocesi comprende i seguenti comuni dello stato brasiliano di Santa Catarina: Blumenau, Balneário Piçarras, Benedito Novo, Doutor Pedrinho, Gaspar, Ilhota, Indaial, Luiz Alves, Navegantes, Penha, Pomerode, Rio dos Cedros e Timbó.

Sede vescovile è la città di Blumenau, dove si trova la cattedrale di san Paolo apostolo.

Il territorio è suddiviso in 29 parrocchie.

Storia

La diocesi è stata eretta il 19 aprile 2000 con la bolla Venerabiles Fratres di papa Giovanni Paolo II, ricavandone il territorio dall'arcidiocesi di Florianópolis e dalle diocesi di Joinville e di Rio do Sul.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

Collegamenti esterni