Diocesi di Cabimas

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diocesi di Cabimas
Dioecesis Cabimensis
Chiesa latina
Diocesis-de-cabimas-logo.png
Logo
Catedral de Nuestra Señora del Rosario de Cabimas.PNG
sede vacante
Cabimas
Suffraganea
dell'arcidiocesi di Maracaibo

Diocesis-de-Cabimas-768x593.jpg
Mappa della diocesi
Diócesis de Cabimas.svg
Collocazione della diocesi
Nazione bandiera Venezuela
Parrocchie 42
Sacerdoti 47 di cui 41 secolari e 6 regolari
19.571 battezzati per sacerdote
6 religiosi 6 religiose 10 diaconi
1.057.135 abitanti in 9.345 km²
919.860 battezzati (87,0% del totale)
Eretta 23 luglio 1965
Rito romano
Indirizzo
Apartado 27, Avenida Universidad 1, Esquina Carretera "H" frente a Estudios Generales L.U.Z., Cabimas 4013, Edo, Zulia, Venezuela
Collegamenti esterni
Sito ufficiale
Dati online 2022 (gc ch)
Collegamenti interni
Chiesa cattolica in Venezuela
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica


La Diocesi di Cabimas (spagnolo: Diócesis de Cabimas; latino: Dioecesis Cabimensis) è una sede della Chiesa cattolica in Venezuela suffraganea dell'Arcidiocesi di Maracaibo.

Territorio

La diocesi comprende parte dello stato venezuelano di Zulia, precisamente 7 comuni: Miranda, Santa Rita, Cabimas, Simón Bolívar, Lagunillas, Valmore Rodríguez, Baralt.

Sede vescovile è la città di Cabimas, dove si trova la cattedrale di Nostra Signora del Rosario.

Storia

La diocesi è stata eretta il 23 luglio 1965 con la bolla Christianae familiae di papa Paolo VI, ricavandone il territorio dalla Diocesi di Maracaibo (oggi arcidiocesi).

Originariamente suffraganea dell'Arcidiocesi di Mérida, il 30 aprile 1966 è entrata a far parte della provincia ecclesiastica dell'Arcidiocesi di Maracaibo.

Il 7 luglio 1994 ha ceduto una porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione della Diocesi di El Vigía-San Carlos del Zulia.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

Note
  1. Già amministratore apostolico dal 28 settembre 2017: fino al 14 settembre 2018 sede plena e, successivamente, sede vacante.
Bibliografia
Collegamenti esterni