Diocesi di Jardim
| Diocesi di Jardim Dioecesis Viridariensis Chiesa latina | |
| | |
| Vescovo | Pedro Cesário Palma, O.F.M. Cap. |
|---|---|
| Sede | Jardim |
| Suffraganea | |
| dell'Arcidiocesi di Campo Grande | |
| Regione ecclesiastica Oeste 1 | |
|
La diocesi nello stato brasiliano del Mato Grosso do Sul | |
| Regione ecclesiastica | |
| Nazione |
|
| Parrocchie | 13 |
| Sacerdoti |
20 di cui 9 secolari e 11 regolari 6.992 battezzati per sacerdote |
| 11 religiosi 9 religiose 1 diaconi | |
|
226.420 abitanti in 69.942 km² 139.852 battezzati (61,8% del totale) | |
| Eretta | 30 gennaio 1981 |
| Rito | romano |
| Indirizzo | |
|
Rua Campo Grande 869, 79240-000 Jardim, MS, Brazil | |
| Collegamenti esterni | |
|
Sito ufficiale Dati online 2023 (gc ch) | |
| Collegamenti interni | |
|
Chiesa cattolica in Brasile Tutte le diocesi della Chiesa cattolica | |
La Diocesi di Jardim (portoghese: Diocese de Jardim; latino: Dioecesis Viridariensis) è una sede della Chiesa cattolica in Brasile suffraganea dell'Arcidiocesi di Campo Grande appartenente alla regione ecclesiastica Oeste 1.
Territorio
La diocesi comprende 12 comuni nella parte sud-occidentale dello stato brasiliano del Mato Grosso do Sul: Jardim, Guia Lopes da Laguna, Nioaque, Dois Irmãos do Buriti, Aquidauana, Anastácio, Miranda, Bodoquena, Bonito, Porto Murtinho, Bela Vista e Caracol.
Sede vescovile è la città di Jardim, dove si trova la cattedrale di Nostra Signora di Fatima.
Il territorio si estende su una superficie di 69.942 km².
Storia
La diocesi è stata eretta il 30 gennaio 1981 con la bolla Spiritalibus necessitatibus di papa Giovanni Paolo II, ricavandone il territorio dalla Diocesi di Corumbá.
Cronotassi dei vescovi
- Onofre Cândido Rosa, S.D.B. (16 febbraio 1981 - 4 agosto 1999 ritirato)
- Bruno Pedron, S.D.B. (4 agosto 1999 - 11 aprile 2007 nominato vescovo di Ji-Paraná)
- Jorge Alves Bezerra, S.S.S. (21 maggio 2008 - 7 novembre 2012 nominato vescovo di Paracatu
- João Gilberto de Moura (3 luglio 2013 - 30 ottobre 2024 nominato vescovo di Lins)
- Pedro Cesário Palma, O.F.M. Cap., dal 22 agosto 2025
Statistiche
| anno | popolazione | presbiteri | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | battezzati per sacerdote |
uomini | donne | |||
| 1990 | 174.000 | 179.000 | 97,2 | 15 | 3 | 12 | 11.600 | 12 | 36 | 13 | |
| 1999 | 194.000 | 202.000 | 96,0 | 14 | 6 | 8 | 13.857 | 8 | 33 | 13 | |
| 2000 | 196.000 | 204.000 | 96,1 | 13 | 5 | 8 | 15.076 | 8 | 33 | 13 | |
| 2001 | 190.000 | 250.000 | 76,0 | 15 | 5 | 10 | 12.666 | 11 | 29 | 13 | |
| 2002 | 200.000 | 300.000 | 66,7 | 12 | 3 | 9 | 16.666 | 10 | 29 | 13 | |
| 2003 | 220.000 | 330.000 | 66,7 | 12 | 4 | 8 | 18.333 | 9 | 27 | 13 | |
| 2004 | 240.000 | 330.000 | 72,7 | 13 | 6 | 7 | 18.461 | 8 | 33 | 13 | |
| 2006 | 250.000 | 365.000 | 68,5 | 14 | 8 | 6 | 17.857 | 1 | 7 | 33 | 13 |
| 2013 | 279.000 | 400.000 | 69,8 | 14 | 6 | 8 | 19.928 | 1 | 8 | 13 | 13 |
| 2016 | 285.000 | 409.800 | 69,5 | 17 | 4 | 13 | 16.764 | 13 | 10 | 13 | |
| 2019 | 143.100 | 239.156 | 59,8 | 21 | 10 | 11 | 6.814 | 1 | 11 | 10 | 13 |
| 2021 | 145.370 | 241.000 | 60,3 | 21 | 10 | 11 | 6.922 | 1 | 11 | 8 | 13 |
| 2023 | 139.852 | 226.420 | 61,8 | 20 | 9 | 11 | 6.992 | 1 | 11 | 9 | 13 |
| Collegamenti esterni | |
| |