Pedro Cesário Palma
| Pedro Cesário Palma, O.F.M. Cap. Vescovo | |
|---|---|
| Pedro Cesário Palma[1] | |
| Incarichi attuali | |
| Vescovo di Jardim | |
| Età attuale | 64 anni |
| Nascita | Pinhalão 15 agosto 1961 |
| Ordinazione presbiterale | 22 febbraio 1992 |
| Nominato vescovo | 22 agosto 2025 da papa Leone XIV |
| Consacrazione vescovile | 18 ottobre 2025 dal vescovo Cláudio Nori Sturm |
| Collegamenti esterni | |
| (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org | |
Pedro Cesário Palma (Pinhalão, 15 agosto 1961) è un vescovo brasiliano.
Biografia
Pedro Cesário Palma è nato il 15 agosto 1961 a Pinhalão (Diocesi di Jacarezinho, Stato del Paraná, Brasile).
Formazione e ministero sacerdotale
Ha svolto gli studi filosofici presso l'Instituto dos Capuchinhos, a Ponta Grossa – PR, e quelli teologici presso l'Instituto Teológico de Santa Catarina (ITESC), a Florianópolis – SC. Successivamente ha continuato la sua formazione studiando Parapsicologia e conseguendo la licenza in Teologia fondamentale presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma.
È stato ordinato sacerdote il 22 febbraio 1992.
Ha svolto i seguenti incarichi: Professore di Filosofia e Teologia (1994-2002); Maestro dei Postulanti (1995-1999); Segretario della Formazione Iniziale e della Pastorale Vocazionale (1996-2002); Secondo Definitore Provinciale (1999- 2002); Maestro degli Aspiranti (2000); Maestro del Post-Noviziato (2001); Superiore di Comunità (2006-2007); Vicario parrocchiale (2006-2011); Definitore Provinciale e Segretario della Vita Pastorale e Apostolica (2008-2011); Parroco (2012-2017); Vicario Provinciale e Segretario della Formazione Permanente (2014-2017); Segretario della Conferenza dei Cappuccini in Brasile (2017-2018); Ministro Provinciale della Província do Paraná e Santa Catarina (2017-2023); Parroco della São Francisco de Assis nella Diocesi di Umuarama, nello Stato del Paraná.
Ministero episcopale
Il 22 agosto 2025 papa Leone XIV lo ha nominato Vescovo della Diocesi di Jardim (Brasile).[2]
Genealogia episcopale
| Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale |
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santori
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII, O.P.
- Papa Benedetto XIV
- Cardinale Enrico Enriquez
- Arcivescovo Manuel Quintano Bonifaz
- Cardinale Buenaventura Córdoba Espinosa de la Cerda
- Cardinale Giuseppe Maria Doria Pamphilj
- Papa Pio VIII
- Papa Pio IX
- Cardinale Alessandro Franchi
- Cardinale Giovanni Simeoni
- Cardinale Antonio Agliardi
- Cardinale Basilio Pompilj
- Cardinale Arcivescovo Adeodato Piazza, O.C.D.
- Cardinale Sebastiano Baggio
- Arcivescovo Pedro Antônio Marchetti Fedalto
- Arcivescovo Moacyr José Vitti, C.S.S.
- Vescovo Cláudio Nori Sturm, O.F.M. Cap.
- Vescovo Pedro Cesário Palma, O.F.M. Cap.
Successione degli incarichi
| Predecessore: | Vescovo di Jardim | Successore: | |
|---|---|---|---|
| João Gilberto de Moura | dal 22 agosto 2025 | in carica |
| Note | |
