Pedro Cesário Palma

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pedro Cesário Palma, O.F.M. Cap.
Vescovo
[[File:|120px]]
[[File:{{{Stemma istituzione}}}|50px]]
al secolo {{{alsecolo}}}
battezzato
ERRORE in "fase canonizz"
{{{note}}}
'

Pedro Cesario Palma2.jpg

Pedro Cesário Palma[1]
Titolo
Incarichi attuali
Vescovo di Jardim
Età attuale 64 anni
Nascita Pinhalão
15 agosto 1961
Morte
Sepoltura
Conversione
Appartenenza
Vestizione {{{V}}}
Vestizione [[{{{aVest}}}]]
Professione religiosa [[]]
Ordinato diacono
Ordinazione presbiterale
Ordinazione presbiterale 22 febbraio 1992
Nominato Abate {{{nominatoAB}}}
Nominato amministratore apostolico {{{nominatoAA}}}
Nominato vescovo 22 agosto 2025 da papa Leone XIV
Nominato arcivescovo {{{nominatoA}}}
Nominato arcieparca {{{nominatoAE}}}
Nominato patriarca {{{nominatoP}}}
Nominato eparca {{{nominatoE}}}
Consacrazione vescovile {{{C}}}
Consacrazione vescovile [[ ]]
Elevazione ad Arcivescovo
Elevazione a Patriarca {{{patriarca}}}
Elevazione ad Arcieparca {{{arcieparca}}}
Creazione
a Cardinale
{{{P}}}
Creato
Creato
Cardinale
Deposto dal cardinalato [[{{{aPd}}}]] da [[{{{pPd}}}]]


Dimissioni dal cardinalato [[{{{aPdim}}}]]
Cardinale da
Cardinale da
Cardinale elettore
Creazione a
pseudocardinale
{{{pseudocardinale}}}
Creazione a
pseudocardinale
Eletto Antipapa {{{antipapa}}}
Consacrazione {{{Consacrazione}}}
Fine pontificato {{{Fine pontificato}}}
Pseudocardinali creati {{{Pseudocardinali creati}}}
Sede {{{Sede}}}
Opposto a
Sostenuto da
Scomunicato da
Confermato cardinale {{{Confermato cardinale}}}
Nomina a pseudocardinale annullata da {{{Annullato da}}}
Riammesso da
Precedente {{{Precedente}}}
Successivo {{{Successivo}}}
Incarichi passati
Emblem of the Papacy SE.svg Informazioni sul papato
° vescovo di Roma
Elezione
al pontificato
{{{inizio}}}
Insediamento {{{Insediamento}}}
Consacrazione {{{consacrazione}}}
Fine del
pontificato
{{{fine}}}
(per causa incerta o sconosciuta)
Durata del
pontificato
Segretario {{{segretario}}}
Predecessore {{{predecessore}}}
Successore {{{successore}}}
Extra Anni di pontificato


Cardinali creazioni
Proclamazioni
Antipapi {{{antipapi}}}
Eventi
Venerato da {{{venerato da}}}
Venerabile il [[{{{aV}}}]]
Beatificazione [[{{{aB}}}]]
Canonizzazione [[{{{aS}}}]]
Ricorrenza [[{{{ricorrenza}}}]]
Altre ricorrenze
Santuario principale {{{santuario principale}}}
Attributi {{{attributi}}}
Devozioni particolari {{{devozioni}}}
Patrono di
[[File:|250px]]
[[File:|100px|Stemma]]
Incoronazione
Investitura
Predecessore
Erede
Successore
Nome completo {{{nome completo}}}
Trattamento {{{trattamento}}}
Onorificenze
Nome templare {{{nome templare}}}
Nomi postumi
Altri titoli
Casa reale {{{casa reale}}}
Dinastia {{{dinastia}}}
Padre {{{padre}}}
Madre {{{madre}}}
Coniuge

{{{coniuge 1}}}

Consorte

Consorte di

Figli
Religione {{{religione}}}
Motto reale {{{motto reale}}}
Firma [[File:{{{firma}}}|150x150px]]
Collegamenti esterni
Invito all'ascolto
Firma autografa
[[File:{{{FirmaAutografa}}}|250px]]
{{{Festività}}}

Pedro Cesário Palma (Pinhalão, 15 agosto 1961) è un vescovo brasiliano.

Biografia

Pedro Cesário Palma è nato il 15 agosto 1961 a Pinhalão (Diocesi di Jacarezinho, Stato del Paraná, Brasile).

Formazione e ministero sacerdotale

Ha svolto gli studi filosofici presso l'Instituto dos Capuchinhos, a Ponta Grossa – PR, e quelli teologici presso l'Instituto Teológico de Santa Catarina (ITESC), a Florianópolis – SC. Successivamente ha continuato la sua formazione studiando Parapsicologia e conseguendo la Licenza in Teologia Fondamentale presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma.

È stato ordinato sacerdote il 22 febbraio 1992.

Ha svolto i seguenti incarichi: Professore di Filosofia e Teologia (1994-2002); Maestro dei Postulanti (1995-1999); Segretario della Formazione Iniziale e della Pastorale Vocazionale (1996-2002); Secondo Definitore Provinciale (1999- 2002); Maestro degli Aspiranti (2000); Maestro del Post-Noviziato (2001); Superiore di Comunità (2006-2007); Vicario parrocchiale (2006-2011); Definitore Provinciale e Segretario della Vita Pastorale e Apostolica (2008-2011); Parroco (2012-2017); Vicario Provinciale e Segretario della Formazione Permanente (2014-2017); Segretario della Conferenza dei Cappuccini in Brasile (2017-2018); Ministro Provinciale della Província do Paraná e Santa Catarina (2017-2023); Parroco della São Francisco de Assis nella Diocesi di Umuarama, nello Stato del Paraná.

Ministero episcopale

Il 22 agosto 2025 papa Leone XIV lo ha nominato Vescovo della Diocesi di Jardim (Brasile).[2]


Successione degli incarichi

Predecessore: Vescovo di Jardim Successore: BishopCoA PioM.svg
João Gilberto de Moura dal 22 agosto 2025 in carica I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
João Gilberto de Moura {{{data}}} in carica
Note
  1. Foto da gazetadopovo.com.br
  2. Rinunce e nomine, 22.08.2025, online.