Museo Diocesano "Leonello Barsotti" di Livorno
100%






Museo Diocesano "Leonello Barsotti" di Livorno | |
![]() Sala espositiva | |
Categoria | Musei diocesani |
---|---|
Stato |
![]() |
Regione ecclesiastica | Regione ecclesiastica Toscana |
Regione |
![]() |
Provincia | Livorno |
Comune | Livorno |
Diocesi | Diocesi di Livorno |
Indirizzo |
Via del Seminario, 61 57122 Livorno (LI) |
Telefono | +39 0586 276211 |
Fax | +39 0586 276243 |
Posta elettronica |
beniculturali@livorno.chiesacattolica.it museo@livorno.chiesacattolica.it |
Proprietà | Diocesi di Livorno |
Tipologia | arte sacra |
Contenuti | arredi sacri, codici miniati, ex voto, dipinti, grafica e disegni, incunaboli, manoscritti, metalli, sculture, suppellettile liturgica, tessuti |
Servizi | biblioteca, fototeca, guardaroba, internet point, visite guidate |
Sede Museo | Palazzo Vescovile, piano terreno e primo piano |
Datazione sede | 1840 - 1851 |
Fondatori | Simone Giusti |
Data di fondazione | 22 dicembre 2008 |
Il Museo Diocesano "Leonello Barsotti" di Livorno, collocato al piano terreno ed al piano primo del Palazzo Vescovile (1840 - 1851), inaugurato il 22 dicembre 2008, per volere del vescovo Simone Giusti, per conservare, valorizzare e promuovere la conoscenza del patrimonio storico-artistico, proveniente dalla Cattedrale di San Francesco e dal territorio diocesano.
Percorso espositivo e opere
L'itinerario museale presenta opere e suppellettile liturgica, databili dal XIV al XX secolo, offrendo una preziosa documentazione della vita comunitaria, della fede e devozione. Di particolare rilievo:
- Due dipinti (XIV secolo), tempera su tavola, di bottega giottesca, provenienti dalla Chiesa di San Jacopo in Acquaviva.
- Tabernacolo portatile (inizio del XVII secolo), in metallo e pietre preziose, donato dal granduca Ferdinando I de' Medici al Duomo.
- Ostensorio (1692), in argento e metallo dorato.
Bibliografia | |
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |