Octobri Mense




Octobri Mense Lettera enciclica di Leone XIII XLI di LXXXVI di questo papa | |
![]() | |
Data |
22 settembre 1891 (XIV di pontificato) |
---|---|
Traduzione del titolo | Del mese di ottobre |
Argomenti trattati | Sul Rosario |
Enciclica precedente | Pastoralis Officii |
Enciclica successiva | Au milieu des sollicitudes |
(IT) Testo integrale sul sito della Santa Sede. | |
Tutti i documenti di Leone XIII Tutte le encicliche |
Octobri Mense è un'enciclica di Papa Leone XIII, datata 22 settembre 1891.
È dedicata alla preghiera del Rosario.
Delle nove encicliche che Leone XIII dedica al Rosario, questa è la più importante e significativa del suo pontificato.
Nell'Enciclica, il Pontefice riassume i motivi fondamentali della devozione a Maria ed afferma l'importanza della recita assidua del Rosario. Maria merita tutta la nostra fiducia perché essa è la creatura più potente presso Gesù per la sua maternità e più vicina a noi per la sua bontà. In lei perciò, dice il Papa, possiamo vedere colei che intercede presso il Figlio per noi. Tra le forme di culto a Maria, il Rosario è una tra le più gradite a lei, tra le più efficaci per noi. Il papa raccomanda vivamente di ricorrere al Rosario con fiducia e perseveranza, unendo alla preghiera la penitenza, per ottenere ogni bene anche alla Chiesa.
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
|