San Mario di Avenches




San Mario di Avenches Vescovo | |
---|---|
Santo | |
Età alla morte | 64 anni |
Nascita | 532 |
Morte | Losanna 31 dicembre 596 |
Ordinazione presbiterale | VI secolo |
Consacrazione vescovile | 574 |
Incarichi ricoperti | Vescovo di Losanna |
Venerato da | Chiesa cattolica |
Ricorrenza | 31 dicembre |
Collegamenti esterni | |
Scheda su santiebeati.it |
![]() | Nel Martirologio Romano, 31 dicembre, n. 7:
|
San Mario di Avenches, o Mario di Losanna (532; † Losanna, 31 dicembre 596), è stato un vescovo e storico svizzero.
Biografia
Le poche informazioni che si hanno di lui, a parte la Chronica, derivano dall'iscrizione sulla sua tomba a Losanna, nella chiesa di san Tirsio, l'epitaffio è ritenuto da alcuni storici, opera di Venanzio Fortunato.
Proveniva da una ricca famiglia di cultura gallo-romana e divenne vescovo di Aventicum (presso l'odierna Avenches) nel 574. Prese parte al II concilio di Mâcon nel 585 e quindi, probabilmente poco dopo il 590, trasferì la sede episcopale da Aventicum, in rapida decadenza, a Losanna.
Dopo la sua morte, fu venerato come santo a Losanna; la sua festa cadeva il 9 o il 12 febbraio e la chiesa di San Tirso fu rinominata San Mario. Oggi la Chiesa cattolica lo ricorda il 31 dicembre.
La sua breve cronaca è la continuazione di quella redatta da Prospero d'Aquitania e copre gli anni tra il 455 e il 581. Rappresenta una fonte importante per la storia dei Burgundi e dei Franchi, specialmente nella seconda metà del VI secolo.
Opere
- Chronica a. CCCCLV-DLXXXI. ed. Theodor Mommsen in Monumenta Germaniae Historica AA, XI, Berlino 1894.
Fonti | |
| |
Collegamenti esterni | |
|
- Vescovi di Losanna
- Santi particolari e locali del martirologio del 31 dicembre
- Presbiteri ordinati nel VI secolo
- Svizzeri
- Presbiteri per nome
- Presbiteri svizzeri
- Presbiteri del VI secolo
- Vescovi consacrati nel VI secolo
- Vescovi svizzeri
- Vescovi del VI secolo
- Vescovi per nome
- Tutti i Santi
- Santi svizzeri
- Santi del VI secolo
- Biografie
- Storici svizzeri
- Nati nel 532
- Nati nel VI secolo
- Morti nel 596
- Morti il 31 dicembre