Strophicus

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Lo strophicus è un neuma utilizzato nella notazione del canto gregoriano.
Nella notazione corsiva, ha la forma di un piccolo uncino che ha la stessa origine etimologica dell'apostrofo moderno.

Si può pensare che indichi una piccolissima variazione di altezza, forse inferiore al semitono.

Lo strophicus non si incontra mai su di una sillaba isolata. Entra talvolta nella composizione di altri neumi.
Lo strophicus appare:

  • Solitamente in gruppo di due (distropha) o di tre (tristropha).
  • Alla fine di un neuma per prolungarlo sulla stessa nota musicale (è la forma oriscus).
  • Davanti ad una distropha, solitamente alla terza inferiore.

Distropha et Tristropha

Distropha et tristropha corrispondono ad una ripetizione sulla stessa nota, rispettivamente due o tre volte, questa ripetizione ' leggera e rapida. La distropha non deve essere interpretata come un punctum di doppia durata, le due note devono farsi sentite.

Oggi questi neumi vengono interpretati senza variazione di altezza, ma originariamente è probabile che indicavano una piccola modulazione tra ogni nota, dando l'effetto di un lieve tremolio.
Questi due neumi sono sempre emessi al di sotto del semitono, su un do o un fa, cosa che suggerisce che la ripercussione portava su questo semitono.

Tristrophae et trilles.png

La notazione corsiva Tristrophae St Gall.png suggerisce che questi due neumi sono ripercossi su ogni nota (due o tre), per un certo effetto vocale. Questo accento però non è un accento di durata, che sarebbe inudibile e nello stesso tempo incompatibile con un neuma leggero. Le sole azioni possibili per segnare la ripercussione sono delle variazioni nell'intensità (attacco) ed eventualmente nell'altezza.

La notazione di Laon Tristrophae Laon.png trascrive quasi sempre l'ultimo strophicus con un tratto più lungo (il trociolo), ma non sempre. Al contrario la notazione di san Gallo segna un episema Distrophae épisémé.png sull'ultimo strophicus. Questa ripartizione suggerisce che l'ultimo strophicus tende ad essere più lungo dei precedenti.

La liquescenza è segnata sulle grafie corsive delle tristrophae, sia da san Gallo Tristrophae liquescente St Gall.png che da Laon Tristrophae liquescente Laon.png ma questa indicazione non viene mai ripresa nella trascrizione quadrata.

Collegamenti esterni