Suore Missionarie di San Pietro Claver
Suore Missionarie di San Pietro Claver | ||
---|---|---|
in latino ''Sodalitas Sancti Petri Claver pro Missionibus Africanis Beata Maria Teresa Ledóchowska. | ||
Istituto di vita consacrata | ||
Fondatore | Beata Maria Teresa Ledóchowska | |
Data fondazione | 29 aprile 1894 | |
Luogo fondazione | Salisburgo | |
sigla | S.S.P.C. | |
Approvato da | Pio X | |
Data di approvazione | 7 marzo 1910 | |
Scopo | promozione dell'attività missionaria | |
Le Suore Missionarie di San Pietro Claver sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla S.S.P.C.[1]
Cenni storici
La congregazione venne fondata da Maria Teresa Ledóchowska (1863-1922): di nobile famiglia polacca, dama di compagnia della granduchessa di Toscana Alice di Borbone-Parma, dopo essere entrata in contatto con due Suore Francescane Missionarie di Maria iniziò a interessarsi alle problematiche dell'evangelizzazione dell'Africa.[2]
Il 29 aprile 1894, a Salisburgo, la Ledóchowska creò un sodalizio per propagare la conoscenza delle missioni africane e a promuoverne il sostegno: l'8 settembre 1897, con il consenso del cardinale Johann Evangelist Haller, arcivescovo di Salisburgo,[2] la fondatrice e alcune sodali emisero i voti religiosi dando inizio a una nuova congregazione di suore, intitolata al santo gesuita Pietro Claver, che nel XVII secolo era stato missionario presso gli schiavi neri dell'America meridionale.[3]
L'istituto, dal 1894 al 1957 aggregato all'Ordine dei Frati Minori, ricevette il pontificio decreto di lode nel 1902 e le sue costituzioni vennero approvate definitivamente dalla Santa Sede il 7 marzo 1910.[2]
La fondatrice è stata beatificata da papa Paolo VI nel 1975.[4]
Attività e diffusione
Scopo principale delle suore di San Pietro Claver e quello di promuovere la conoscenza dell'attività dei missionari e sostenerne materialmente l'opera. Il loro istituto è ispirato alla spiritualità e alle regole di sant'Ignazio di Loyola.
Le suore provengono da 28 nazioni diverse e sono presenti in numerosi paesi dell'Europa, in Nord America (Canada e Stati Uniti) e Sud America (Argentina, Brasile, Uruguay), in India, in Africa (Nigeria, Uganda e Capo Verde) e Oceania (Australia e Nuova Zelanda):[5] la sede generalizia è a Roma.[1]
Al 31 dicembre 2008, la congregazione contava 227 religiose in 43 case.[1]
Note | |
| |
Bibliografia | |
| |
Collegamenti esterni | |
|