Template:Pagina principale/Ricorrenze/15 maggio
		
		
		
		
		
		Vai alla navigazione
		Vai alla ricerca
		
		
	
- 1252 - Papa Innocenzo IV con la bolla Ad extirpanda autorizza l'Inquisizione a far uso della tortura e della condanna al rogo per ottenere la confessione da parte dei sospetti colpevoli di eresia.
 - 1410 - Baldassarre Cossa viene eletto antipapa col nome di Giovanni XXIII.
 - 1532 - Pedro Jordán de Urríes viene nominato vescovo della Diocesi di Urgell.
 - 1627 - Antonio Pérez viene nominato vescovo della Diocesi di Urgell.
 - 1638 - Viene arrestato Jean Duvergier de Hauranne.
 - 1741 - Papa Benedetto XIV approva la Regola della Congregazione della Passione di Gesù Cristo.
 - 1800 - Papa Pio VII pubblica l'enciclica Diu Satis riguardante la sua elezione al pontificato.
 - 1871 - Papa Pio IX pubblica l'enciclica Ubi nos riguardante la denuncia della Legge delle Guarentigie.
 - 1891 - Papa Leone XIII pubblica l'enciclica Rerum Novarum riguardante la Dottrina sociale della Chiesa. (in Pagina principale)
 - 1931 - Papa Pio XI pubblica l'enciclica Quadragesimo Anno riguardante la validità della Dottrina sociale della Chiesa. (in Pagina principale)
 - 1956 - Papa Pio XII pubblica l'enciclica Haurietis Aquas riguardante la devozione al Sacro Cuore di Gesù.
 - 1961 - Papa Giovanni XXIII pubblica l'enciclica Mater et Magistra riguardante la questione sociale alla luce della Dottrina della Chiesa (in Pagina principale)
 - 1980 - La Conferenza Episcopale Italiana pubblica il documento La formazione dei presbiteri nella Chiesa italiana. Orientamenti e norme per i seminari riguardante l'importanza del seminario come luogo di formazione per i sacerdoti
 - 2009 - Papa Benedetto XVI visita il Santo Sepolcro