Beata Osanna Andreasi da Mantova

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
(Reindirizzamento da Beata Osanna Andreasi)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Beata Osanna Andreasi
Suora
[[File:{{{stemma}}}|120px]]
[[File:{{{Stemma istituzione}}}|50px]]
al secolo {{{alsecolo}}}
battezzata
Beata
{{{note}}}
{{{motto}}}

58275B.JPG

{{{didascalia}}}
Titolo
Incarichi attuali
Età alla morte 56 anni
Nascita Carbonarola
17 gennaio 1449
Morte Mantova
18 giugno 1505
Sepoltura
Conversione
Appartenenza
Vestizione {{{V}}}
Vestizione 1464
Professione religiosa [[]]
Ordinato diacono
Ordinazione presbiterale {{{O}}}
Ordinazione presbiterale [[{{{aO}}}]]
Nominato Abate {{{nominatoAB}}}
Nominato amministratore apostolico {{{nominatoAA}}}
Nominato vescovo {{{nominato}}}
Nominato arcivescovo {{{nominatoA}}}
Nominato arcieparca {{{nominatoAE}}}
Nominato patriarca {{{nominatoP}}}
Nominato eparca {{{nominatoE}}}
Consacrazione vescovile {{{C}}}
Consacrazione vescovile [[ {{{aC}}} ]]
Elevazione ad Arcivescovo {{{elevato}}}
Elevazione a Patriarca {{{patriarca}}}
Elevazione ad Arcieparca {{{arcieparca}}}
Creazione
a Cardinale
{{{P}}}
Creato
Creato
Cardinale
Deposto dal cardinalato [[{{{aPd}}}]] da [[{{{pPd}}}]]


Dimissioni dal cardinalato [[{{{aPdim}}}]]
Cardinale per
Cardinale per
Cardinale elettore
Creazione a
pseudocardinale
{{{pseudocardinale}}}
Creazione a
pseudocardinale
Eletto Antipapa {{{antipapa}}}
Consacrazione {{{Consacrazione}}}
Insediamento {{{Insediamento}}}
Fine pontificato {{{Fine pontificato}}}
Pseudocardinali creati {{{Pseudocardinali creati}}}
Sede {{{Sede}}}
Opposto a
Sostenuto da
Scomunicato da
Confermato cardinale {{{Confermato cardinale}}}
Nomina a pseudocardinale annullata da {{{Annullato da}}}
Riammesso da
Precedente {{{Precedente}}}
Successivo {{{Successivo}}}
Incarichi ricoperti
Emblem of the Papacy SE.svg Informazioni sul papato
° vescovo di Roma
Elezione
al pontificato
{{{inizio}}}
Consacrazione {{{consacrazione}}}
Fine del
pontificato
{{{fine}}}
(per causa incerta o sconosciuta)
Durata del
pontificato
Segretario {{{segretario}}}
Predecessore {{{predecessore}}}
Successore {{{successore}}}
Extra Anni di pontificato


Cardinali creazioni
Proclamazioni
Antipapi {{{antipapi}}}
Eventi

Iter verso la canonizzazione

Venerata da Chiesa cattolica
Venerabile il [[]]
Beatificazione 8 gennaio 1515, da Leone X
Canonizzazione [[]]
Ricorrenza 18 giugno
Altre ricorrenze
Santuario principale Duomo di Mantova
Attributi
Devozioni particolari {{{devozioni}}}
Patrona di
[[File:|250px]]
[[File:|100px|Stemma]]
Incoronazione
Investitura
Predecessore
Erede
Successore
Nome completo {{{nome completo}}}
Trattamento {{{trattamento}}}
Onorificenze
Nome templare {{{nome templare}}}
Nomi postumi
Altri titoli
Casa reale {{{casa reale}}}
Dinastia {{{dinastia}}}
Padre {{{padre}}}
Madre {{{madre}}}
Coniuge

{{{coniuge 1}}}

Consorte

Consorte di

Figli
Religione {{{religione}}}
Motto reale {{{motto reale}}}
Firma [[File:{{{firma}}}|150x150px]]
Collegamenti esterni
Scheda su santiebeati.it
Invito all'ascolto
Firma autografa
[[File:{{{FirmaAutografa}}}|250px]]
{{{Festività}}}
Tutti-i-santi.jpgNel Martirologio Romano, 18 giugno, n. 7:
« A Mantova, beata Osanna Andreasi, vergine, che, vestito l'abito delle Suore della Penitenza di San Domenico, unì con mirabile sapienza la contemplazione delle cose divine con le occupazioni terrene e la cura delle buone opere. »
(Santo di venerazione particolare o locale)

Beata Osanna Andreasi, detta anche Osanna di Mantova (Carbonarola, 17 gennaio 1449; † Mantova, 18 giugno 1505), è stata una mistica italiana.

Biografia

Figlia primogenita del nobile Niccolò Andreasi, figlio di Giovanni Buono Cappa degli Andreasi da Carbonara e di Agnese Gonzaga. Nel 1477 le sue mani, il costato, i piedi e la fronte vennero segnati dalle stigmate. Nel 1480 si trasferì da Carbonara a Mantova, nella casa-palazzo di Via Contrada del Cervo[1] di fronte alla chiesa di Sant'Egidio. Nel palazzo la stanza di Osanna diventerà luogo di culto.

Nella sua biografia, redatta dal contemporaneo padre domenicano Francesco Silvestri da Ferrara, viene descritta come mistica della passione di Cristo,

« che in mezzo alle innumerevoli preoccupazioni di un'amministrazione domestica tanto efficiente quanto intelligente, visse una vita devota ed illuminata, che era completamente dedicata alla penitenza, all'estasi e alle sofferenze della stigmatizzazione. Caratteristico fu l'elevato grado del sua spiritualità, tanto che all'età di 18 anni fu sposata in modo mistico con Gesù Cristo raggiungendo in tal modo, ancora così giovane; i gradini più alti dell'unione mistica divina. »

Ebbe come padre spirituale e biografo il frate olivetano Beato Girolamo Scolari[2]. Osanna, a cui non solo furono conferite le stigmate, ma che godette anche di innumerevoli estasi e visioni, disse a padre Girolamo da Mantova:

« Quale consolazione e quale gioia versa Dio nell'anima, quando Lui l'avvicina a sé, per unirsi a lei. In quei momenti tutte le forze del corpo sono debilitate ed inerti, mentre l'anima scende a magnifiche vedute di visioni, mai viste da occhio umano, e mai udite da orecchio umano. Nella dolcezza di quest'unione, l'anima non viene distratta né da destra né da sinistra, gioisce esclusivamente della visione e dell'eterna maestà divina. Poi il corpo non sente più niente, perché tutte le sue forze vengono legate e quasi risucchiate dalla forza superiore dell'anima. Quale mente potrebbe comprendere, quale lingua descrivere ciò che vede l'anima nell'immagine di una infinita luce della divina maestà! »

A decine i pellegrini si recavano a farle visita e lei, benché fisicamente provata, non si sottrasse mai alla loro accoglienza. La trafittura del cuore, con cui e spesso rappresentata nell'iconografia, segnò il massimo segno di santità in vita.

Morì il 18 giugno 1505 al suo letto di morte furono presenti l'intera corte di Mantova, il principe con sua moglie, il cardinale di Gonzaga e suo fratello.

Culto

Il suo corpo, tuttora incorrotto, riposa nel duomo di Mantova. Papa Leone X prima, ed Innocenzo XII nel 1694, ne approvarono il culto.

Anche dopo la sua morte, si contarono numerosi miracoli di guarigioni.

Note
  1. Ora Via Frattini.
  2. Dizionario di Mistica su clerus.org
Voci correlate
Collegamenti esterni