Diocesi di Barra

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diocesi di Barra
Dioecesis Barrensis
Chiesa latina
vescovo Luís Flávio Cappio, O.F.M.
Sede Barra
Suffraganea
dell'arcidiocesi di Feira de Santana
Regione ecclesiastica Nordeste 3
Regione ecclesiastica
Regione ecclesiastica della diocesi
Nazione bandiera Brasile
Parrocchie 15
Sacerdoti 20 di cui 20 secolari
11.922 battezzati per sacerdote
2 religiosi 19 religiose 1 diaconi
293.919 abitanti in 43.166 km²
243.530 battezzati (82,9% del totale)
Eretta 20 ottobre 1913
Rito romano
Indirizzo

Praça Barão de Cotegipe 250, C.P. 12, 47100-000 Barra, BA, Brazil

tel. (074) 662-2014
Collegamenti esterni
Dati online 2020 (gc ch)
Collegamenti interni
Chiesa cattolica in Brasile
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica


La diocesi di Barra (in latino: Dioecesis Barrensis) è una sede della Chiesa cattolica in Brasile suffraganea dell'arcidiocesi di Feira de Santana appartenente alla regione ecclesiastica Nordeste 3.

Territorio

La diocesi comprende i seguenti comuni dello stato brasiliano di Bahia: Barra, Brotas de Macaúbas, Buritirama, Gentio do Ouro, Ibotirama, Ipupiara, Itaguaçu da Bahia, Morpará, Muquém de São Francisco, Oliveira dos Brejinhos e Xique-Xique.

Sede vescovile è la città di Barra, dove si trova la cattedrale delle Stimmate di san Francesco d'Assisi.

Storia

La diocesi è stata eretta il 20 ottobre 1913, ricavandone il territorio dall'arcidiocesi di San Salvador di Bahia, di cui originariamente era suffraganea.

Ha ceduto a più riprese porzioni del suo territorio a vantaggio dell'erezione di nuove diocesi e precisamente:

Il 16 gennaio 2002 è entrata a far parte della provincia ecclesiastica dell'arcidiocesi di Feira de Santana.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

Collegamenti esterni