24 agosto
100%


					il 24 agosto è il 236° giorno del calendario gregoriano, e mancano 129 giorni alla fine dell'anno.
Negli anni bisestili è il 237° giorno del calendario gregoriano.
Santi del 24 agosto
| Per approfondire, vedi Categoria:Santi e beati del 24 agosto e Categoria:Festività cattoliche per data | 
- Beato Andrea Fardeau, sacerdote e martire
 - Beato Antonio de Blanes, religioso mercedario
 - Sant'Audoeno di Rouen (Dadone), vescovo
 - San Bartolomeo apostolo (in Pagina principale)
 - Santa Calepodia, laica e martire
 - Beato Ceslao Jozwiak (Czeslaw), giovane laico e martire
 - Beato Edoardo Kaźmierski, giovane laico e martire
 - Beato Edoardo Klinik, giovane laico e martire
 - Sant'Emilia de Vialar, religiosa e fondatrice
 - Beato Felice Gonzalez Tejedor, sacerdote e martire salesiano
 - Beato Francesco Kęsy (Franciszek Kesy), aspirante salesiano e martire
 - San Giorgio il Limniota, monaco e martire
 - Santa Giovanna Antida Thouret, religiosa e fondatrice (in Pagina principale)
 - Beato Iarognievo Wojciechowski (Jarogniew), giovane laico e martire
 - Beata Maria dell'Incarnazione Rosal (Vincenza), religiosa e fondatrice
 - Santa Maria Michela del Santissimo Sacramento (Micaela Desmaisières y López Dicastillo y Olmeda), religiosa e fondatrice (in Pagina principale)
 - Beato Massimiliano Binkiewicz (Maksymilian), sacerdote e martire
 - Beato Miroslav Bulesic, sacerdote e martire
 - San Taziano di Claudiopoli (Tazione), martire
 - Beata Veronica Antal, terziaria francescana e martire
 
Nati il 24 agosto
| Per approfondire, vedi Categoria:Nati il 24 agosto | 
- 1480 - Cesare Riario, arcivescovo italiano († 1540)
 - 1499 - Bartolomé de la Cueva y Toledo o Bartolomé de la Cueva de Albuquerque, cardinale e arcivescovo spagnolo († 1562)
 - 1514 - Beata Maria Bartolomea Bagnesi, F.L.D., religiosa italiana († 1577) (in Pagina principale)
 - 1600 - Antoine de Lalouvère, S.J., presbitero e matematico francese († 1664)
 - 1631 - Philip Henry, presbitero protestante inglese († 1696)
 - 1643 - Emmanuel Théodose de la Tour d'Auvergne de Bouillon, cardinale francese († 1715)
 - 1661 - Filippo Maria Resta, vescovo italiano († 1706)
 - 1674 - Alessandro Arrigoni, vescovo italiano († 1718)
 - 1683 - Meinrad Spieß, O.S.B., presbitero e compositore tedesco († 1761)
 - 1745 - Beata Maria Francesca Lanel, F.d.C., vergine e martire francese († 1794) (in Pagina principale)
 - 1772 - Guglielmo Federico von Oranien-Nassau, re neerlandese († 1843)
 - 1803 - Clemente Manzini, vescovo italiano († 1865)
 - 1828 - Louis Baunard, presbitero, teologo, saggista, scrittore, storico e rettore universitario francese († 1919)
 - 1882 - Mario Righetti, abate e liturgista italiano († 1975)
 - 1885 - Beata Maria Carmen Moreno Benitez, F.M.A., religiosa e martire spagnola († 1936)
 - 1895 - Richard James Cushing, cardinale e arcivescovo statunitense († 1970)
 - 1903 - Beato Giuseppe Canet Giner, presbitero e martire spagnolo († 1936)
 - 1904 - Beata Itala Mela, O.S.B., religiosa, mistica e teologa italiana († 1957) (in Pagina principale)
 - 1905 - Venerabile Egidio Bullesi, O.F.S., operaio e marinaio italiano († 1929)
 - 1909 - Arrigo Beccari, presbitero ed educatore italiano († 2005)
 - 1911 - Cornelio Fabro, C.S.S., presbitero, teologo e filosofo italiano († 1995)
 - 1918 - Avery Robert Dulles, S.J., cardinale e teologo statunitense († 2008)
 - 1932 - Cormac Murphy-O'Connor, cardinale e arcivescovo britannico († 2017)
 - 1942 - Barthélemy Adoukonou, vescovo beninese
 - 1942 - Giovanni Migliorati, M.C.C.I., vescovo e missionario italiano († 2016)
 - 1944 - Graziella Fumagalli, laica, medico e missionaria italiana († 1995)
 - 1948 - Andrea Turazzi, vescovo italiano
 - 1964 - Peter Kieu Cong Tung, vescovo vietnamita
 - 1965 - Giacomo Morandi, arcivescovo italiano
 - 1968 - José Genivaldo Garcia, vescovo brasiliano
 - 1968 - François Gourdon, vescovo francese
 - 1969 - Christopher Whitehead, vescovo inglese
 
Morti il 24 agosto
| Per approfondire, vedi Categoria:Morti il 24 agosto | 
- 730 ca. - San Giorgio il Limniota, monaco e martire anatolico (n. 635 ca.)
 - 684 - Sant'Audoeno di Rouen (Dadone), vescovo francese (n. 609)
 - 1225 - Adelardo Cattaneo, cardinale e vescovo italiano
 - 1288 - Bruno von Kirchberg, vescovo tedesco
 - 1367 - Egidio Albornoz, cardinale, arcivescovo, politico e condottiero spagnolo, fondatore del Collegio di Spagna (n. 1310)
 - 1406 - Miguel de Zalba, cardinale e vescovo spagnolo (n. 1374 ca.)
 - 1444 - Matteo Boniperti, vescovo italiano
 - 1540 - Parmigianino (Girolamo Francesco Maria Mazzola), pittore italiano (n. 1503)
 - 1541 - Sante Pagnini, O.P., religioso e biblista italiano (n. 1470)
 - 1542 - Gasparo Contarini, cardinale, vescovo e teologo italiano (n. 1483)
 - 1597 - Janez Tavčar, vescovo austriaco (n. 1544 ca.)
 - 1599 - Giovanni Arca, S.J., religioso, scrittore, storico e agiografo italiano (n. 1562)
 - 1606 - Domenico Giovanni Candela, S.J., religioso e teologo italiano (n. 1541)
 - 1617 - Santa Rosa da Lima (Isabel Flores de Oliva), F.L.D., religiosa peruviana (n. 1586) (in Pagina principale)
 - 1623 - Antonio Maria Sauli, cardinale, arcivescovo e nunzio apostolico italiano (n. 1541)
 - 1641 - Antonio da Virgoletta (Giovanni Della Porta), O.F.M., religioso e missionario italiano (n. 1593)
 - 1679 - Jean-François-Paul de Gondi de Retz, cardinale, arcivescovo e scrittore francese (n. 1613)
 - 1685 - Giuseppe Chiara, S.J., religioso e missionario italiano (n. 1602)
 - 1768 - Marcello Crescenzi, cardinale, arcivescovo e nunzio apostolico italiano (n. 1694)
 - 1795 - Giuseppe Olivi, C.O., religioso e naturalista italiano (n. 1769)
 - 1809 - Lorenzo Hervás y Panduro, S.J., religioso, linguista e filologo spagnolo (n. 1735)
 - 1826 - Santa Giovanna Antida Thouret, religiosa francese e fondatrice della congregazione delle Suore della Carità (n. 1765)
 - 1856 - Santa Emilia de Vialar S.J.A., religiosa francese e fondatrice della congregazione delle Suore di San Giuseppe dell'Apparizione (n. 1797) (in Pagina principale)
 - 1859 - Pietro Contrucci, presbitero, politico ed epigrafista italiano (n. 1788)
 - 1864 - Jakob Lorber, mistico, scrittore, musicista e docente sloveno (n. 1800)
 - 1865 - Santa Maria Michela del Santissimo Sacramento (Micaela Desmaisières y López Dicastillo y Olmeda), A.A.S.C., religiosa spagnola e fondatrice della congregazione delle Suore Adoratrici Ancelle del Santissimo Sacramento e della Carità (n. 1809)
 - 1886 - Beata Maria dell'Incarnazione Rosal (Vincenza), Bethl., religiosa guatemalteca e fondatrice delle Suore Betlemite (n. 1820) (in Pagina principale)
 - 1907 - Emidio Taliani, cardinale, arcivescovo e nunzio apostolico italiano (n. 1838)
 - 1921 - Giorgio Gusmini, cardinale e arcivescovo italiano (n. 1855)
 - 1936 - Beato Felice Gonzalez Tejedor, S.D.B., presbitero e martire spagnolo (n. 1888)
 - 1942 - Beato Ceslao Jóżwiak (Czeslaw), giovane laico e martire polacco (n. 1919)
 - 1942 - Beato Edoardo Kaźmierski, giovane laico e martire polacco (n. 1919)
 - 1942 - Beato Edoardo Klinik, giovane laico e martire polacco (n. 1919)
 - 1942 - Beato Francesco Kęsy, S.D.B., giovane aspirante e martire polacco (n. 1920)
 - 1942 - Beato Iarognievo Wojciechowski (Jarogniew), giovane laico e martire polacco (n. 1922)
 - 1942 - Beato Massimiliano Binkiewicz (Maksymilian), presbitero e martire polacco (n. 1908)
 - 1947 - Beato Miroslav Bulesic, presbitero e martire croato (n. 1920)
 - 1957 - Ronald Knox, presbitero, teologo e scrittore britannico (n. 1888)
 - 1958 - Beata Veronica Antal, O.F.S., laica e martire rumena (n. 1935)
 - 1973 - Pietro Zuccarino, vescovo italiano (n. 1898)
 - 1991 - Cesare Zacchi, arcivescovo e nunzio apostolico italiano (n. 1914)
 - 1992 - Servo di Dio Alfredo Fiorini, M.C.C.I., religioso, medico, missionario e martire italiano (n. 1954)
 - 2013 - Filippo Strofaldi, vescovo italiano (n. 1940)
 - 2018 - Dominik Kaľata, S.J., vescovo polacco (n. 1925)
 - 2021 - Vittorio Peri,  presbitero, giurista e giornalista italiano (n. 1932)
 
Ricorrenze del 24 agosto
- 1562 - Santa Teresa d'Avila fonda l'Ordine della Monache Carmelitane Scalze (in Pagina principale)
 - 1693 - Leonardo Cassiani viene nominato vescovo della diocesi di Teramo-Atri
 - 1889 - La Congregazione per i Vescovi istituisce in Italia 17 Regioni ecclesiastiche
 - 1939 - Papa Pio XII pronuncia alla radio la frase simbolo del suo pontificato:
 
| « | Nulla è perduto con la pace; tutto può essere perduto con la guerra. » | |
(in Pagina principale)
- 1981 - Giuseppe Casoria viene nominato Prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti
 - 1996 - A Czestochowa in Polonia si chiude il XII Congresso Mariologico Internazionale
 - 1997 - A Parigi, in Francia, si chiude la XII Giornata Mondiale della Gioventù (in Pagina principale)
 - 2002 - Vincenzo D'Addario viene nominato vescovo della diocesi di Teramo-Atri
 
Concistori
| 
 gennaio · febbraio · marzo · aprile · maggio · giugno · luglio · agosto 2025 · settembre · ottobre · novembre · dicembre  | 
||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | ||
| ← | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | → | 
