Arcidiocesi di San Salvador di Bahia

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Jump to navigation Jump to search

Arcidiocesi di San Salvador di Bahia
Archidioecesis Sancti Salvatoris in Brasilia
Chiesa latina

Cattedralesansalvadordabahia.jpg
arcivescovo metropolita e primate cardinale Sérgio da Rocha
Sede San Salvador (Brasile)

sede vacante
San Salvador (Brasile)

Amministratore apostolico {{{amministratore}}}
Amministratore diocesano {{{ammdiocesano}}}
Nuvola apps important.svg
Ci sono degli errori relativi alla categorizzazione automatica dovuti al fatto che alcuni parametri non sono stati valorizzati!
  • Parametro: Parametro vescovo eletto senza parametro titolo eletto

Vedi {{Diocesi della chiesa cattolica/man}}

La voce è stata segnalata nella Categoria:Diocesi della chiesa cattolica/warning.

{{{vescovo eletto}}}
Suffraganea
Regione ecclesiastica Nordeste 3
Stemmasansalvadordabahia.png
Stemma
Mappasansalvadordabahia.jpg
Mappa della diocesi
Regione ecclesiastica
Regione ecclesiastica della diocesi
Nazione bandiera Brasile
diocesi suffraganee
Alagoinhas, Amargosa, Camaçari, Eunápolis, Ilhéus, Itabuna, Teixeira de Freitas-Caravelas
coadiutore
vicario
provicario
generale
ausiliari Marco Eugênio Galrão Leite de Almeida,
Dorival Souza Barreto Júnior,
Valter Magno de Carvalho

Cariche emerite:

cardinale Geraldo Majella Agnelo
Murilo Sebastião Ramos Krieger, S.C.I.
Parrocchie 105
Sacerdoti

283 di cui 144 secolari e 139 regolari
8.072 battezzati per sacerdote

273 religiosi 797 religiose 93 diaconi
3.210.878 abitanti in 2.718 km²
2.284.477 battezzati (71,1%% del totale)
Eretta 25 febbraio 1551
Rito romano
Cattedrale {{{cattedrale}}}
Concattedrale {{{concattedrale}}}
Santi patroni
Indirizzo
Rua Martin Afonso de Souza 270, 40100-050 Salvador, BA, Brazil
tel. (071)328-6699; 328-6694 fax. 328-0068
Collegamenti esterni

Sito ufficiale
Scheda su gcatholic.org

Dati dall'annuario pontificio 2010 Scheda
Chiesa cattolica in Brasile
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica

L'arcidiocesi di San Salvador di Bahia (in latino Archidioecesis Sancti Salvatoris in Brasilia) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Brasile appartenente alla regione ecclesiastica Nordeste 3. Nel 2010 contava 2.284.477 battezzati su 3.210.878 abitanti. È attualmente retta dal cardinale Sérgio da Rocha.

Territorio

L'arcidiocesi comprende i seguenti comuni dello stato brasiliano di Bahia: Salvador, Cabaceiras do Paraguaçu, Cachoeira, Cruz das Almas, Governador Mangabeira, Itaparica, Lauro de Freitas, Maragogipe, Muritiba, Salinas da Margarida, Santo Amaro, São Félix, Sapeaçu, Saubara e Vera Cruz.

Sede arcivescovile è la città di Salvador, dove si trova la cattedrale della Trasfigurazione del Signore.

Il territorio è suddiviso in 105 parrocchie.

Storia

La diocesi di San Salvador di Bahia fu eretta il 25 febbraio 1551 con la bolla Super specula militantis ecclesiae di papa Paolo III, ricavandone il territorio dall'arcidiocesi di Funchal (oggi diocesi). Originariamente era suffraganea della stessa arcidiocesi, ma per pochi mesi, perché il 3 luglio dello stesso anno entrò a far parte della provincia ecclesiastica del patriarcato di Lisbona[1].

Il 19 luglio 1575 cedette una porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione della prelatura territoriale di Rio de Janeiro (oggi arcidiocesi).

Il 16 novembre 1676 la diocesi è stata elevata ad arcidiocesi metropolitana con la bolla Inter pastoralis officii curas di papa Innocenzo XI. Con la stessa bolla agli arcivescovi di San Salvador di Bahia è stato concesso il titolo di primate del Brasile.

Successivamente ha ceduto a più riprese porzioni di territorio a vantaggio dell'erezione di nuove diocesi e precisamente:

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

L'arcidiocesi nell'anno 2010 su una popolazione di 3.247.278 persone contava 2.208.149 battezzati, corrispondenti al 68,0% del totale.

Note
  1. (PT) Jurandir Coronado Aguilar, Conquista espiritual: a história da evangelização na Provincia Guairá, Roma 2002, pp. 68-69 ISBN 88-7652-932-2
Collegamenti esterni