Arcidiocesi di Calicut

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
(Reindirizzamento da Diocesi di Calicut)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambig-dark.svg
Nota di disambigua - Se stai cercando l'arcidiocesi indiana dal nome simile, vedi Arcidiocesi di Calcutta.
Arcidiocesi di Calicut
Dioecesis Calicutensis
Chiesa latina
Mother of God (Mater Dei) Cathedral, Calicut.jpg
Arcivescovo metropolita Varghese Chakkalakal
Sede Kozhikode

Arcidiocesi di Calicut map.png
Mappa della diocesi
Nazione bandiera India
Parrocchie 41
Sacerdoti 162 di cui 66 secolari e 96 regolari
270 battezzati per sacerdote
145 religiosi 710 religiose
8.064.735 abitanti in 8.036 km²
43.875 battezzati (0,5% del totale)
Eretta 12 giugno 1923
Rito romano
Cattedrale Madre di Dio
Indirizzo
Malaparamba, P.O. Box 1607, Kozhikode-673009, Kerala, India
Collegamenti esterni
Sito ufficiale
Dati online 2022 (gc ch)
Collegamenti interni
Chiesa cattolica in India
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica


L' Arcidiocesi di Calicut (inglese: Archdiocese of Calicut; malayam: കോഴിക്കോട് അതിരൂപത, kozhikkodu athiroopatha; latino: Dioecesis Calicutensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in India.

Territorio

L'arcidiocesi comprende parte dello stato indiano del Kerala.

Sede vescovile è la città di Kozhikode, nota anche come Calicut, dove si trova la cattedrale della Madre di Dio. A Mahe sorge la basilica minore di Santa Teresa.

Provincia ecclesiastica

La provincia ecclesiastica dell'Arcidiocesi di Calicut, istituita il 12 aprile 2025, comprende anche:

Storia

La diocesi è stata eretta il 12 giugno 1923 con il breve Cum auctus di papa Pio XI, ricavandone il territorio dalle diocesi di Mangalore, di Mysore e di Coimbatore.

Originariamente suffraganea dell'Arcidiocesi di Bombay, il 19 settembre 1953 in forza della bolla Mutant res di papa Pio XII è entrata a far parte della provincia ecclesiastica di Verapoly.

Il 31 dicembre 1953 ha ceduto la giurisdizione sui fedeli di rito siriaco orientale residenti nel proprio territorio all'Eparchia di Tellicherry.

Il 12 gennaio 1960 ha incorporato una porzione di territorio che era appartenuta alla Diocesi di Mangalore.

Il 5 novembre 1998 ha ceduto un'altra porzione di territorio a vantaggio dell'erezione della Diocesi di Kannur.

Il 28 dicembre 2013 ha ceduto la porzione del suo territorio insistente sul distretto di Palakkad a vantaggio dell'erezione della Diocesi di Sultanpet.

Il 12 aprile 2025 è stata elevata al rango di arcidiocesi metropolitana.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

Bibliografia
Collegamenti esterni