Diocesi di Versailles

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diocesi di Versailles
Dioecesis Versaliensis
Chiesa latina
Vescovo Luc Crépy, C.I.M.
Sede Versailles
Suffraganea
dell'Arcidiocesi di Parigi
Regione ecclesiastica Ile-de-France


Mappa della diocesi
Provincia ecclesiastica
Provincia ecclesiastica della diocesi
Nazione bandiera Francia
Vescovi emeriti: Eric Marie Pierre Henri Aumonier
Parrocchie 287
Sacerdoti 229 di cui 193 secolari e 36 regolari
3.056 battezzati per sacerdote
36 religiosi 275 religiose 60 diaconi
1.394.266 abitanti in 2.270 km²
700.000 battezzati (50,2%% del totale)
Eretta 29 novembre 1801
Rito romano
Indirizzo

B.P. 655, 16 rue Monseigneur Gibier, 78008 Versailles CEDEX, France

tel. 1.30.97.67.60 fax. 1.39.50.33.82
Collegamenti esterni
Sito ufficiale
Dati online 2010 ( ch)
Collegamenti interni
Chiesa cattolica in Francia
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica


La Diocesi di Versailles (in latino: Dioecesis Versaliensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'Arcidiocesi di Parigi appartenente alla Regione ecclesiastica Ile-de-France. Nel 2010 contava 700.000 battezzati su 1.394.266 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Luc Crépy, C.I.M..

Territorio

La Diocesi comprende il territorio del dipartimento francese degli Yvelines.

Sede vescovile è la città di Versailles, dove si trova la Cattedrale di San Luigi.

Il territorio si estende su 2.270 km² ed è suddiviso in 287 parrocchie.

Storia

La Diocesi è stata eretta il 29 novembre 1801, ricavandone il territorio dall'Arcidiocesi di Parigi e dalla Diocesi di Chartres, che fu contestualmente soppressa.

Il 6 ottobre 1822 la Diocesi di Chartres fu ristabilita, ricavandone il territorio dalla Diocesi di Versailles.

Il 9 ottobre 1966 cedette porzioni del suo territorio a vantaggio dell'erezione delle Diocesi di Corbeil (oggi Diocesi di Évry-Corbeil-Essonnes), di Créteil, di Nanterre, di Pontoise e di Saint-Denis.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

Fonti
Collegamenti esterni