Giovanni Battista Bianchi

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Giovanni Battista Bianchi, O.S.A.
Religioso
[[File:|120px]]
[[File:{{{Stemma istituzione}}}|50px]]
al secolo {{{alsecolo}}}
battezzato
ERRORE in "fase canonizz"
{{{note}}}
{{{motto}}}

[[File:{{{immagine}}}|250px]]

{{{didascalia}}}
Titolo
Incarichi attuali
Età alla morte anni
Nascita Genova
1650 ca.
Morte ?
Sepoltura
Conversione
Appartenenza
Vestizione {{{V}}}
Vestizione Bologna, [[{{{aVest}}}]]
Professione religiosa Bologna, [[{{{aPR}}}]]
Ordinato diacono
Ordinazione presbiterale {{{O}}}
Ordinazione presbiterale [[{{{aO}}}]]
Nominato Abate {{{nominatoAB}}}
Nominato amministratore apostolico {{{nominatoAA}}}
Nominato vescovo {{{nominato}}}
Nominato arcivescovo {{{nominatoA}}}
Nominato arcieparca {{{nominatoAE}}}
Nominato patriarca {{{nominatoP}}}
Nominato eparca {{{nominatoE}}}
Consacrazione vescovile {{{C}}}
Consacrazione vescovile [[ {{{aC}}} ]]
Elevazione ad Arcivescovo {{{elevato}}}
Elevazione a Patriarca {{{patriarca}}}
Elevazione ad Arcieparca {{{arcieparca}}}
Creazione
a Cardinale
{{{P}}}
Creato
Creato
Cardinale
Deposto dal cardinalato [[{{{aPd}}}]] da [[{{{pPd}}}]]


Dimissioni dal cardinalato [[{{{aPdim}}}]]
Cardinale per
Cardinale per
Cardinale elettore
Creazione a
pseudocardinale
{{{pseudocardinale}}}
Creazione a
pseudocardinale
Eletto Antipapa {{{antipapa}}}
Consacrazione {{{Consacrazione}}}
Insediamento {{{Insediamento}}}
Fine pontificato {{{Fine pontificato}}}
Pseudocardinali creati {{{Pseudocardinali creati}}}
Sede {{{Sede}}}
Opposto a
Sostenuto da
Scomunicato da
Confermato cardinale {{{Confermato cardinale}}}
Nomina a pseudocardinale annullata da {{{Annullato da}}}
Riammesso da
Precedente {{{Precedente}}}
Successivo {{{Successivo}}}
Incarichi ricoperti
Emblem of the Papacy SE.svg Informazioni sul papato
° vescovo di Roma
Elezione
al pontificato
{{{inizio}}}
Consacrazione {{{consacrazione}}}
Fine del
pontificato
{{{fine}}}
(per causa incerta o sconosciuta)
Durata del
pontificato
Segretario {{{segretario}}}
Predecessore {{{predecessore}}}
Successore {{{successore}}}
Extra Anni di pontificato


Cardinali creazioni
Proclamazioni
Antipapi {{{antipapi}}}
Eventi
Venerato da {{{venerato da}}}
Venerabile il [[{{{aV}}}]]
Beatificazione [[{{{aB}}}]]
Canonizzazione [[{{{aS}}}]]
Ricorrenza [[{{{ricorrenza}}}]]
Altre ricorrenze
Santuario principale {{{santuario principale}}}
Attributi {{{attributi}}}
Devozioni particolari {{{devozioni}}}
Patrono di {{{patrono di}}}
[[File:|250px]]
[[File:|100px|Stemma]]
Incoronazione
Investitura
Predecessore
Erede
Successore
Nome completo {{{nome completo}}}
Trattamento {{{trattamento}}}
Onorificenze
Nome templare {{{nome templare}}}
Nomi postumi
Altri titoli
Casa reale {{{casa reale}}}
Dinastia {{{dinastia}}}
Padre {{{padre}}}
Madre {{{madre}}}
Coniuge

{{{coniuge 1}}}

Consorte

Consorte di

Figli
Religione {{{religione}}}
Motto reale {{{motto reale}}}
Firma [[File:{{{firma}}}|150x150px]]
Collegamenti esterni
Invito all'ascolto
Firma autografa
[[File:{{{FirmaAutografa}}}|250px]]
{{{Festività}}}

Giovanni Battista Bianchi (Genova, 1650 ca.; † ...) è stato un organista, compositore di musica, maestro di cappella e frate agostiniano italiano.

Abbiamo pochissimi dati su di lui. Genovese di nascita, vissuto nel XVII secolo, vestì l'abito dell'ordine di sant'Agostino a Bologna, ma è incerto se nel convento di san Biagio[1] o alla Misericordia.

Compì studi teologici, sino a conseguire il baccellierato, e musicali, grazie ai quali fu organista, maestro di cappella e compositore.

Di lui conosciamo una sola opera, contenuta nella collezione bolognese di padre Martini: i Madrigali a due, e tre voci con il suo basso continuo del padre baciliere Gio. Battista Bianchi da Genova agostiniano. Opera prima, pubblicata a Bologna da Giacomo Monti nel 1675. Composta da quindici trii e due duetti, fu dedicata all'illustrissima signora Livia Grilla che si compiacque d'ammetterlo alla sua seruitù''[2].

L'indicazione opera prima induce a supporre che ne siano seguite altre, andate però perdute.

Note
  1. Il convento e la chiesa di San Biagio in Bologna furono posseduti dai padri agostiniani fra il 1557 e il 1796.
  2. Gaetano Gaspari, nel catalogare l'opera, appuntò il seguente commento: Nulla apprendiamo dalla dedicatoria del Bianchi all'infuori che la Grilla s'era compiaciuta d'ammetterlo alla sua seruitù. Veramente un frate avrebbe dovuto essere men sollecito della grazia di una signora.
Bibliografia
  • (FR) François-Joseph Fétis, Biographie universelle des musiciens et bibliographie générale de la musique, Librairie de Firmin Didot Frères, Fils et C. 1866
  • Stefano Luigi Astengo, Musici agostiniani anteriori al secolo XIX, Libreria Editrice Fiorentina, 1929
  • (LA) David Perini, voce Bianchi Fr. Ioan. Baptista in Bibliographia augustiniana, volume I, Ardent Media, Firenze, 1938
  • (EN) Colin Timms, voce Bianchi, Giovanni Battista in The New Grove Dictionary of Music and Musicians, a cura di Stanley Sadie, Macmillan, Washington, 1980
Voci correlate
Collegamenti esterni