Incruentum Altaris
100%






Incruentum Altaris Bolla pontificia di Benedetto XV I di V di questo papa | |
![]() | |
Data |
10 agosto 1915 (I di pontificato) |
---|---|
Traduzione del titolo | L'incruento (sacrificio) dell'altare |
Argomenti trattati | Messe a celebrarsi il giorno dei defunti |
Bolla precedente | Quam singulari |
Bolla successiva | Providentissima Mater |
(IT) Testo integrale sul sito della Santa Sede. | |
Tutti i documenti di Benedetto XV Tutte le Bolle pontificie |
|
Incruentum Altaris è una bolla pontificia di Papa Benedetto XV recante la data del 10 agosto 1915.
Con essa il Pontefice concede a tutti i sacerdoti di celebrare tre sante Messe il giorno della Commemorazione di tutti i fedeli defunti.
La Bolla estende a tutta la chiesa quanto Papa Benedetto XIV aveva stabilito il 26 agosto 1748 per i Regni di Spagna e di Portogallo. La decisione di Benedetto XV fece seguito alla richiesta che da molte parti venne al Papa; egli tenne poi conto del fatto che la Prima Guerra Mondiale vedeva cadere in battaglia molti giovani, e volle che per essi fossero offerti suffragi.
Fonti | |
Voci correlate | |