Jesús Omar Alemán Chávez




Jesús Omar Alemán Chávez Vescovo | |
---|---|
Incarichi attuali | |
Vescovo di Cuauhtémoc-Madera | |
Età attuale | 54 anni |
Nascita | Ciudad Cuauhtémoc 1º luglio 1970 |
Appartenenza | Diocesi di Tarahumara |
Ordinazione presbiterale | 7 ottobre 1997 |
Nominato vescovo | 7 dicembre 2022 da papa Francesco |
Jesús Omar Alemán Chávez (Ciudad Cuauhtémoc, 1º luglio 1970) è un vescovo messicano.
Biografia
Alemán Chávez è nato il 1° luglio 1970 a Ciudad Cuauhtémoc. Ha frequentato il Seminario di Ciudad Juárez, il Seminario Regionale del Nord a Torreón e il Seminario di Monterrey.
È stato ordinato presbitero il 7 ottobre 1997, incardinandosi nella Diocesi di Tarahumara.
Ha completato la sua formazione sulla Catechesi presso l'Università Salesiana di Roma.
È stato Formatore del Seminario minore di Tarahumara, Parroco, Vicario Generale e Parroco di Tanhuato nella Diocesi di Zamora, parroco di Santa Inés a Chínipas e Coordinatore della Commissione Diocesana della Catechesi.
Ministero episcopale
Il 7 dicembre 2022 papa Francesco lo ha nominato Vescovo della Diocesi di Cuauhtémoc-Madera (Messico).[1]
Successione degli incarichi
Predecessore: | Vescovo di Cuauhtémoc-Madera | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Juan Guillermo López Soto | dal 7 dicembre 2022 | in carica |
Note | |