Ordinariato militare negli Stati Uniti d'America

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
(Reindirizzamento da Ordinariato militare per gli Stati Uniti d'America)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ordinariato militare negli Stati Uniti d'America
Ordinariatus Militaris Civitatum Fœderatarum Americae Septentrionalis
Chiesa latina
Roman Catholic Archdiocese for the Military Services, USA.svg
Stemma
Roman Catholic Archdiocese for the Military Services.JPG
Arcivescovo Timothy Paul Andrew Broglio
Sede Washington

Us-map.png
Mappa della diocesi
Nazione bandiera Stati Uniti
Ausiliari Frank Richard Spencer,
Neal James Buckon,
Joseph Lawrence Coffey,
William James Muhm,
Gregg Michael Caggianelli
Sacerdoti 445 di cui 367 secolari e 78 regolari
78 religiosi 2 diaconi
Eretta 8 settembre 1957
Rito romano
Indirizzo
1025 Michigan Ave., N.E., P.O. Box 4469, Washington, D.C. 20017-0469
Collegamenti esterni
Sito ufficiale
Dati online 2022 (gc ch)
Collegamenti interni
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica


L'Ordinariato militare negli Stati Uniti d'America (inglese: Archdiocese for the Military Services; latino: Ordinariatus Militaris Civitatum Fœderatarum Americae Septentrionalis) è un ordinariato militare della Chiesa cattolica per gli Stati Uniti d'America.

Territorio

Sede dell'ordinariato militare è la capitale Washington.

La sua giurisdizione si estende anche sulle isole minori esterne degli Stati Uniti d'America.

Storia

Il 24 novembre 1917, durante la Prima guerra mondiale, papa Benedetto XV affidò al vescovo ausiliare di New York, Patrick Joseph Hayes, l'incarico di "ordinario di tutti i cattolici che combattono nell'Esercito e nella Marina durante la guerra in corso". Il vescovo Hayes pose la sua sede presso la chiesa di Santo Stefano e istituì 5 vicariati regionali. Alla morte di Hayes, divenuto nel frattempo arcivescovo di New York, gli subentrò, in qualità di "vicario militare per gli Stati Uniti", il suo successore sulla cattedra di New York, Francis Joseph Spellman.

Il vicariato castrense fu eretto l'8 settembre 1957 con il decreto Mysticam Petri naviculam della Congregazione concistoriale, il quale stabilì che l'ufficio di vicario castrense fosse affidato all'arcivescovo pro tempore di New York.

Con il decreto Apostolica Sedes della Congregazione per i vescovi del 14 gennaio 1984, fu sancita la separazione degli incarichi di vicario castrense e di arcivescovo di New York; contestualmente la sede del vicariato fu spostata a Washington.

Il 16 marzo 1985 il vicariato castrense è stato elevato ad ordinariato militare.[1]

Il 18 agosto 1987 sono stati approvati dalla Santa Sede gli statuti dell'ordinariato militare negli Stati Uniti d'America,[2] previsti dalla costituzione apostolica Spirituali militum curae di papa Giovanni Paolo II del 21 aprile 1986. Oltre al nome ufficiale di Military Ordinariate, viene attribuito all'ordinariato anche il nome di uso comune di The Archdiocese for the Military Services, U.S.A.[3]

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

Note
  1. (EN) Ari L. Goldman. «Pope appoints first Archbishop for U.S. Military and Embassies». New York Times, 16 marzo 1985. URL consultato in data 17 dicembre 2024.
  2. Decreto De Statutorum ratihabitione online.
  3. Statuti, articolo 1.
  4. Già amministratore apostolico durante la sede vacante precedente.
Bibliografia
Collegamenti esterni