Quod Apostolici muneris




Quod Apostolici muneris Lettera enciclica di Leone XIII II di LXXXVI di questo papa | |
![]() | |
Data |
28 dicembre 1878 (I di pontificato) |
---|---|
Traduzione del titolo | La natura dell'Apostolico ministero |
Argomenti trattati | Denuncia del socialismo e del comunismo |
Enciclica precedente | Inscrutabili Dei Consilio |
Enciclica successiva | Aeterni Patris |
(IT) Testo integrale sul sito della Santa Sede. | |
Tutti i documenti di Leone XIII Tutte le encicliche |
Quod Apostolici muneris è la seconda enciclica di Papa Leone XIII, scritta il 28 dicembre 1878.
Per la prima volta un Papa affronta i problemi sociali. Leone XIII condanna il "socialismo, comunismo, nichilismo", visto come un unico e solo movimento, soprattutto per la sua opposizione ai valori morali, agli istituti naturali, ai legittimi diritti di proprietà e di autorità.
Il Papa, rifacendosi a Tommaso d'Aquino, vi oppone la dottrina cattolica sull'ordine sociale, nel quale tutti gli uomini sono uguali per vocazione e per responsabilità dinanzi alla legge divina, ma si distinguono in governanti e sudditi, legati da reciproci doveri e diritti e tenuti alla concordia, anche a prezzo di ingiustizie, pur di salvare il male minore.
Le leggi e le dottrine degli uomini non devono essere in contrasto col diritto naturale, altrimenti può essere lecita la disobbedienza. Il Papa afferma la legittimità della proprietà privata, ma anche il dovere e la necessità di aiutare i poveri.
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
|