Inscrutabili Dei Consilio




Inscrutabili Dei Consilio è la prima enciclica di Papa Leone XIII, recante data 21 aprile 1878. Può essere considerato il primo documento della dottrina sociale della Chiesa.
Inscrutabili Dei Consilio Lettera enciclica di Leone XIII I di LXXXVI di questo papa | |
![]() | |
Data |
21 aprile 1878 (I di pontificato) |
---|---|
Traduzione del titolo | Per arcano consiglio di Dio |
Argomenti trattati | La Chiesa madre di civiltà |
Enciclica precedente | Quae in patriarchatu |
Enciclica successiva | Quod Apostolici Muneris |
(IT) Testo integrale sul sito della Santa Sede. | |
Tutti i documenti di Leone XIII Tutte le encicliche |
|
Alla fine del XIX secolo la Chiesa fu accusata di rappresentare un ostacolo al progresso e alla cultura moderna. Il presente documento confuta queste ingiuste asserzioni dimostrando il ruolo civilizzatore della Chiesa in seno alla società: predicando il Vangelo la Chiesa ha combattuto la superstizione, la schiavitù e la miseria dei popoli, ha favorito le arti, le scienze e le istituzioni civili.
Il Papa afferma che i mali sociali del suo tempo derivano dal disprezzo con il quale da più parti viene ripudiata l'autorità della Chiesa, madre di civiltà. Reclama quindi rispetto e libertà per la Santa Sede ed esalta il Sacramento del Matrimonio e i valori della famiglia.
Fonti | |
| |
Bibliografia | |
| |
Voci correlate | |