Roberto Reggi

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Roberto Reggi (Faenza, 1974) è un biblista e teologo italiano.

Roberto Reggi (2018)

Cenni biografici

Diplomatosi perito in elettronica e telecomunicazioni, in seguito ha conseguito diplomi accademici di tipo umanistico in filosofia e teologia: presso l'Università di Bologna: laurea in filosofia, pedagogia, psicologia (con licenza), antropologia,[1] sociologia, giurisprudenza; presso la Facoltà teologica dell'Emilia Romagna: baccellierato e licenza in teologia; presso la Facoltà Teologica del Triveneto, dottorato in teologia;[2] presso la Pontificia Commissione Biblica: baccellierato e licenza in scienze bibliche.[3]

Dal 2003 è Insegnante di Religione cattolica.

Dal 2009 contribuisce come collaboratore a Cathopedia.

Opere

Ha ideato e curato la traduzione interlineare dei libri della bibbia in diverse lingue:

  • Bibbia TINTI, con EDB: 22 volumi dell'AT ebraico tra il 2001-2013, con 4 volumi di raccolta tra il 2011-2013 (Pentateuco, Profeti, Sapienziali, Storici);
  • Bibbia TINTI, con EDB: 8 volumi nel NT greco nel 2014, con volume di raccolta Vangeli+Atti;
  • Bibbia doppio verso, con EDB: 14 volumi di AT e NT tra il 2015-2016, con la traduzione interlineare e l'apparato critico della Bibbia di Gerusalemme;
  • Bibbia quadriforme, con EDB: 19 volumi dell'AT tra il 2015-2019, con ebraico, greco, latino, italiano;
  • TINTI peshitta, online: traduzione interlineare del siriaco, 8 volumi del NT tra il 2020-2022, in collaborazione con Massimo Pazzini per i Vangeli;
  • TINTI armena, online: traduzione interlineare dell'armeno, 5 volumi di Vangeli e Atti, tra il 2022-2023;
  • TINTI copta, online: traduzione interlineare del copto sahidico, dal 2024, in collaborazione con Alberto Elli.
Note
  1. Tesi sulla schiavitù pubblicata: Roberto Reggi, Filippo Zanini, La Chiesa e gli schiavi, EDB, Bologna 2016.
  2. Tesi sulla Formazione presbiterale pubblicata: Roberto Reggi, Pedagogia delle vocazioni presbiterali. Analisi socio-psicopedagogica di terreno buono e spine vocazionali dei seminaristi maggiori diocesani, Edizioni Messaggero Padova, Padova 2016, online.
  3. Tesi sui Fratelli di Gesù pubblicata: Roberto Reggi, I "fratelli" di Gesù. Considerazioni filologiche, ermeneutiche, storiche, statistiche sulla verginità perpetua di Maria, EDB, Bologna 2010.
Collegamenti esterni
  • Catalogo opere sul sito EDB, online
  • Pubblicazioni su slideshare.net, online
  • Pubblicazioni su academia.edu, online