Sede titolare di Altino
100%






Sede titolare di Altino Sede vescovile titolare Dioecesis Altinensis Chiesa latina | |
Arcivescovo titolare: | James Patrick Green |
---|---|
Stato |
![]() |
Regione: | Veneto |
Località: | Altino (città romana) |
Diocesi soppressa di Altino | |
Eretta: | IV secolo[1] |
Soppressa: | 639 |
trasferimento a Torcello | |
Collegamenti esterni | |
Dati online ( ch) | |
Collegamenti interni | |
Sedi titolari in Cathopedia |
La diocesi di Altino (in latino Dioecesis Altinensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Storia
Fondata in età paleocristiana, aveva giurisdizione sull'agro del relativo municipium, vale a dire il territorio compreso tra i fiumi Musone e Sile.
Fatalmente colpita dalle invasioni barbariche (Unni e, più tardi, Longobardi), la decadenza di Altino culminò con il trasferimento della cattedra vescovile a Torcello su concessione di papa Severino (639). Alla nuova diocesi rimanevano i territori lagunari, mentre la gran parte della terraferma passava a Treviso.
Cronotassi dei vescovi
- Sant'Eliodoro † (IV secolo - 407)
- Ambrogio † (407 - ?)
- Ilario † (422 - ?)
- Settimio † (metà del V secolo)[2]
- Pietro I † (inizi VI secolo)[3]
- Pietro II † (fine VI secolo)[4]
- Paolo † (VII secolo)[5]
Cronotassi dei vescovi e degli arcivescovi titolari
- Joseph Patrick Dougherty † (5 febbraio 1969 - 9 luglio 1970 deceduto)
- Libero Tresoldi † (28 settembre 1970 - 10 dicembre 1981 nominato vescovo di Crema)
- Eugene James Cuskelly, M.S.C. † (17 maggio 1982 - 21 marzo 1999 deceduto)
- Pius Mlungisi Dlungwana (2 giugno 2000 - 3 giugno 2006 nominato vescovo di Mariannhill)
- James Patrick Green, dal 17 agosto 2006
Note | |
| |
Collegamenti esterni | |
|