3 giugno
100%


il 3 giugno è il 154° giorno del calendario gregoriano, e mancano 211 giorni alla fine dell'anno.
Negli anni bisestili è il 155° giorno del calendario gregoriano.
Santi del 3 giugno
| Per approfondire, vedi Categoria:Santi e beati del 3 giugno e Categoria:Festività cattoliche per data |
- Sant'Adalberto (Adelberto), vescovo
- Sant'Adamo di Guglionesi, monaco
- Beato Andrea Caccioli da Spello, sacerdote francescano
- Sant'Audito di Braga (Ovidio), vescovo e martire
- Beata Beatrice Bicchieri, religiosa domenicana
- San Carlo Lwanga e compagni, martiri (in Pagina principale)
- Beato Carlo Renato Collas du Bignon, sacerdote e martire sulpiziano
- San Cecilio di Cartagine, sacerdote
- Santa Clotilde, regina dei Franchi
- San Cono, monaco
- San Davino Armeno, pellegrino
- Beato Diego da Vallinfreda (Giuseppe Oddi), religioso francescano
- Beato Francesco Ingleby, sacerdote e martire
- San Genesio di Clermont, vescovo
- Beato Giovanni da Salazar, religioso e martire mercedario
- San Giovanni Grande Román, religioso e fondatore (in Pagina principale)
- San Glunsalach, monaco
- Sant'Ilario di Carcassonne, vescovo
- Sant'Isacco di Cordova, monaco e martire
- San Kevin (Coemgen), abate (in Pagina principale)
- San Lifardo, vescovo
- San Morando, monaco
- Santa Oliva di Anagni, eremita
- San Pietro Dong, padre di famiglia e martire
Nati il 3 giugno
| Per approfondire, vedi Categoria:Nati il 3 giugno |
- 1139 - San Cono di Naso, abate e monaco basiliano italiano († 1236)
- 1303 - Santa Brigida di Svezia, O.SS.S., religiosa e mistica svedese, fondatrice dell'Ordine del Santissimo Salvatore († 1373) (in Pagina principale)
- 1611 - Giancarlo de' Medici, cardinale italiano († 1663)
- 1751 - San Vincenzo Romano, presbitero italiano († 1831) (in Pagina principale)
- 1757 - Giambattista Castelnuovo, vescovo italiano († 1831)
- 1817 - Beata Pauline von Mallinckrodt, S.C.C., religiosa tedesca e fondatrice della congregazione delle Suore della Carità Cristiana († 1881)
- 1819 - Anton Anderledy, S.J., presbitero svizzero († 1892)
- 1882 - Beato Luigi Urbano Lanaspa, O.P., presbitero e martire spagnolo († 1936)
- 1885 - Beata Adela Schramm, C.S.S.E., suora e martire polacca († 1945)
- 1884 - Matteo Tosi, presbitero, compositore e direttore di coro italiano († 1959)
- 1887 - Raffaele Mario Radossi, O.F.M. Conv., arcivescovo italiano († 1972)
- 1890 - Ildebrando Vannucci, O.S.B., vescovo italiano († 1955)
- 1902 - Francesco Pieri, vescovo italiano († 1961)
- 1925 - Thomas Joseph Winning, cardinale e arcivescovo scozzese († 2001) (in Pagina principale)
- 1934 - Giuseppe Matarrese, vescovo italiano
- 1940 - Angela Volpini, veggente e mistica italiana
- 1957 - Biagio Colaianni, arcivescovo italiano
- 1979 - Petro Loza, vescovo ucraino
Morti il 3 giugno
| Per approfondire, vedi Categoria:Morti il 3 giugno |
- 492 - Santa Oliva di Anagni, eremita latina
- 545 - Santa Clotilde, regina francese (n. 475 ca.)
- 618 - San Kevin di Glendalough, abate irlandese (n. 498 ca.)
- 851 - Sant'Isacco di Cordova, monaco e martire spagnolo
- 1050 - San Davino, pellegrino armeno
- 1254 - Beato Andrea Caccioli O.F.M., presbitero italiano (n. 1194)
- 1294 - Pietro de L'Aquila O.S.B., vescovo e cardinale italiano
- 1429 - Giovanni II di Heideck, vescovo tedesco
- 1497 - Robert Briçonnet, arcivescovo francese (n. 1450 ca.)
- 1548 - Juan de Zumárraga, O.F.M., arcivescovo e missionario spagnolo (n. 1468), fondatore della Reale e Pontificia Università del Messico (n. 1468) (in Pagina principale)
- 1565 - Antonio Bernardi, vescovo e filosofo italiano (n. 1502)
- 1570 - Luigi Pisani, cardinale e vescovo italiano (n. 1522)
- 1600 - San Juan Grande Román O.H., religioso spagnolo (n. 1546)
- 1675 - Lothar Friedrich von Metternich-Burscheid, arcivescovo tedesco (n. 1617)
- 1688 - Massimiliano Enrico di Baviera, arcivescovo tedesco (n. 1621)
- 1756 - José Carlos de Bragança, arcivescovo portoghese (n. 1703)
- 1762 - Johann Baptist von Thurn und Taxis, vescovo tedesco (n. 1706)
- 1792 - César-Constantin-François de Hoensbroeck, arcivescovo tedesco (n. 1724)
- 1794 - Beato Carlo Renato Collas du Bignon, P.S.S., presbitero e martire francese (n. 1743)
- 1802 - Joseph Adam von Arco, vescovo austriaco (n. 1733)
- 1822 - René Just Haüy, presbitero, mineralogista e cristallografo francese (n. 1743)
- 1835 - Francesco Maria Pandolfi Alberici, cardinale italiano (n. 1764)
- 1849 - Tommaso Pasquale Gizzi, cardinale, arcivescovo e nunzio apostolico italiano (n. 1787)
- 1858 - Julius Reubke, compositore, pianista e organista tedesco (n. 1834)
- 1886 - San Carlo Lwanga, paggio di corte e martire ugandese (n. 1865)
- 1919 - Beato Diego da Vallinfreda (Giuseppe Oddi), O.F.M., religioso italiano (n. 1839)
- 1940 - Beato Otto Neururer, presbitero austriaco (n. 1882)
- 1963 - San Giovanni XXIII (Angelo Giuseppe Roncalli), 261° vescovo di Roma e papa italiano dal 1958 fino alla morte (n. 1881) (in Pagina principale)
- 1971 - Guido Tonetti, arcivescovo italiano (n. 1903)
- 1994 - Pablo Muñoz Vega, cardinale e arcivescovo ecuadoriano (n. 1903) (in Pagina principale)
- 1997 - Michele Mincuzzi, arcivescovo italiano (n. 1913)
- 2007 - Ragheed Aziz Ganni, presbitero martire iracheno (n. 1972)
- 2010 - Luigi Padovese, vescovo italiano (n. 1947)
- 2018 - Miguel Obando y Bravo, cardinale e arcivescovo nicaraguense (n. 1926)
Ricorrenze del 3 giugno
- 1273 - Giovanni Fidanza viene nominato arcivescovo
- 1478 - Pietro Minutolo viene nominato vescovo della Diocesi di Teramo-Atri
- 1499 - Cesare Riario viene nominato arcivescovo di Pisa
- 1521 - Papa Leone X con la bolla Decet Romanum Pontificem scomunica Martin Lutero (in Pagina principale)
- 1827 - Giovanni Maria Mastai Ferretti viene nominato arcivescovo
- 1835 - Papa Gregorio XVI con la bolla Melchitarum catholicorum condanna il sinodo melchita di Antiochia
- 1871 - Il beato Giovanni Maria Boccardo viene ordinato sacerdote a Torino
- 1906 - Jesús Méndez Montoya viene ordinato sacerdote
- 1933 - Papa Pio XI pubblica l'enciclica Dilectissima Nobis riguardante la persecuzione della Chiesa cattolica in Spagna (in Pagina principale)
- 1951 - Papa Pio XII beatifica Pio X (1835 – 1914)
- 1979 - La Congregazione per l'Educazione Cattolica pubblica il documento Istruzione sulla formazione liturgica nei Seminari (in Pagina principale)
- 1980 - Papa Giovanni Paolo II pubblica la lettera apostolica Vigilem curam con la quale costituisce la Nunziatura Apostolica nella Repubblica del Mali
- 1983 - Papa Giovanni Paolo II pubblica la lettera apostolica Quod ipsum con la quale stabilisce di porre una statua della Beata Vergine Maria nel Santuario di San Domenico a Soriano Calabro nella Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea
- 1988 - Papa Giovanni Paolo II pubblica la lettera apostolica Filiali quidem con la quale viene conferito il titolo di Basilica minore al Santuario della Madonna di Monserrato sull'isola di Montecristo
Concistori
|
gennaio · febbraio · marzo · aprile · maggio · giugno 2025 · luglio · agosto · settembre · ottobre · novembre · dicembre |
||||||||||||||||||||||||||||||||
| Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | |||
| ← | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | → | |
