Chiesa cattolica a Saint Vincent e Grenadine




Chiesa cattolica in Saint Vincent e Grenadine ![]() | |
![]() | |
Anno | 2006 |
---|---|
Cristiani | |
Cattolici | 8.176 |
Popolazione | 109.022 |
Collegamenti esterni | |
Dati su Catholic hierarchy | |
Chiesa cattolica in Saint Vincent e Grenadine |
La Chiesa cattolica a Saint Vincent e Grenadine conta circa 8 mila fedeli su una popolazione di circa 109 mila abitanti. Il cattolicesimo costituisce la terza confessione religiosa del paese, dopo l'anglicanesimo ed il metodismo[1].
Organizzazione ecclesiastica
La diocesi di Kingstown è l'unica circoscrizione ecclesiastica del Paese[2]. É stata eretta il 23 ottobre 1989 con la bolla Diligenter iamdiu di papa Giovanni Paolo II, in seguito alla divisione della diocesi di Bridgetown-Kingstown, da cui ha tratto origine anche la diocesi di Bridgetown.
Essa comprende 7 parrocchie: 3 nell'isola di San Vincenzo e 4 nelle Grenadine.
L'episcopato locale è membro di diritto della Conferenza Episcopale delle Antille.
Nunziatura apostolica
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Nunziatura apostolica in Saint Vincent e Grenadine |
La nunziatura apostolica di San Vincenzo e Grenadine è stata istituita il 17 aprile 1990, con il breve Universalis per terras di papa Giovanni Paolo II.
Note | |
| |
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
|