Chiesa di Santa Paola Romana (Roma)

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
1leftarrow.png Voce principale: Chiese di Roma.
Chiesa di Santa Paola Romana
Flag of UNESCO.svg Bene protetto dall'UNESCO
Roma, chiesa di Santa Paola Romana - Esterno.jpg
Roma, Chiesa di Santa Paola Romana
Altre denominazioni
Stato bandiera Italia
Regione bandiera Lazio


Regione ecclesiastica Lazio

Provincia Roma
Comune Stemma Roma
Località
Diocesi Roma
Vicariatus Urbis
Religione Cattolica
Indirizzo Via Duccio Galimberti, 9
00136 Roma (RM)
Telefono +39 06 39736839; +39 06 39736747
Fax
Posta elettronica santapaolaromana@diocesidiroma.it
parrocchia@santapaolaromana.org
Sito web

Sito ufficiale

Sito web 2
Proprietà Pontificia Opera per la Preservazione della Fede e la provvista di nuove Chiese in Roma
Oggetto tipo Chiesa
Oggetto qualificazione parrocchiale
Dedicazione Santa Paola Romana
Vescovo
Fondatore Cardinale Clemente Micara
Data fondazione 1949
Architetto

Silvio Casadori

Stile architettonico Neoromanico
Inizio della costruzione 1949
Completamento 1951
Distruzione
Soppressione
Ripristino
Scomparsa {{{Scomparsa}}}
Data di inaugurazione
Inaugurato da
Data di consacrazione
Consacrato da
Data di sconsacrazione {{{Sconsacrazione}}}
Sconsacrato da {{{SconsacratoDa}}}
Titolo Santa Paola Romana (titolo cardinalizio)
Strutture preesistenti Chiesa di Sancta Maria Virgo a Puteo extra Portam Angelicam
Pianta basilicale
Tecnica costruttiva
Materiali cemento armato, laterizi a vista
Data della scoperta {{{Data scoperta}}}
Nome scopritore {{{Nome scopritore}}}
Datazione scavi {{{Datazione scavi}}}
Scavi condotti da {{{Scavi condotti da}}}
Altezza Massima
Larghezza Massima
Lunghezza Massima {{{LunghezzaMassima}}}
Profondità Massima
Diametro Massimo {{{DiametroMassimo}}}
Altezza Navata
Larghezza Navata
Superficie massima {{{Superficie}}}
Altitudine {{{Altitudine}}}
Iscrizioni
Marcatura stemma di papa Pio XII
Utilizzazione
Note
Coordinate geografiche
41°54′49″N 12°26′35″E / 41.91369, 12.44292 Stemma Roma
Mappa di localizzazione New: Roma
Chiesa di S. Paola Romana
Chiesa di S. Paola Romana
Basilica di S. Pietro
Basilica di S. Pietro
Basilica di S. Giovanni in Laterano
Basilica di S. Giovanni in Laterano
Patrimonio UNESCO.png Patrimonio dell'umanità
{{{nome}}}
{{{nomeInglese}}}
[[Immagine:{{{immagine}}}|240px]]
Tipologia {{{tipologia}}}
Criterio {{{criterio}}}
Pericolo Bene non in pericolo
Anno [[{{{anno}}}]]
Scheda UNESCO
[[Immagine:{{{linkMappa}}}|300px]]
[[:Categoria:Patrimoni dell'umanità in {{{stato}}}|Patrimoni dell'umanità in {{{stato}}}]]

La Chiesa di Santa Paola Romana è un edificio di culto di Roma, situato nella periferia occidentale della città, nel quartiere Trionfale.

Storia

Dalla fondazione ad oggi

La chiesa fu costruita, tra 1949 e il 1951, su progetto dell'architetto Silvio Casadori[1] (19031995) sul luogo di un edificio sacro più antico, denominato Sancta Maria Virgo a Puteo extra Portam Angelicam (in italiano, Santa Maria del Pozzo fuori Porta Angelica), comunemente conosciuta come Madonna del Pozzo, di proprietà del capitolo di San Pietro in Vaticano, la cui presenza è documentata fin dal 1566. La chiesa, che sorgeva alle spalle dell'attuale, venne demolita nel 1961.

Santa Paola Romana è sede parrocchiale, eretta il 9 novembre 1951 con il decreto Quo facilius spirituali del cardinale vicario Clemente Micara (18791965) e affidata al clero diocesano di Roma.

Nei decenni successivi l'interno della chiesa è stato arricchito con pregevoli opere. Inoltre, tra il 2003 e il 2011, l'edificio è stato oggetto di un complessivo e radicale intervento di restauro, con il rifacimento della colorazione esterna e dell'area presbiterale, e l'installazione di vetrate policrome.

Titolo cardinalizio

La chiesa è sede del titolo cardinalizio di Santa Paola Romana, istituito il 14 febbraio 2015 da papa Francesco: l'attuale titolare è il cardinale Soane Patita Paini Mafi.

Descrizione

Esterno

La facciata a capanna, priva di qualsiasi elemento decorativo (ad eccezione dello stemma di papa Pio XII, collocato nel timpano), è rifinita a intonaco e laterizi a vista negli archi della teoria di finestre. Il prospetto, inoltre, è preceduto da da un avancorpo aperto da un'ampia e profonda arcata a tutto sesto, sottolineata da laterizi a vista, affiancata da due monofore. Si accede alla chiesa attraverso un portale in bronzo, realizzato nel 2001 da Luciano Capriotti raffigurante:

Sul fianco destro si erge il campanile, a pianta quadrata, terminate con una cella campanaria con due monofore, su ogni lato occidentale e su quello orientale, decorate da cornici con laterizi a vista.

Interno

Chiesa di Santa Paola Romana (interno)

L'interno della chiesa si presenta a navata unica con copertura a capriate lignee e cantoria in controfacciata, conclusa da una profonda abside semicircolare. Le due cappelle laterali, sulla sinistra, sono state trasformate in un'unica grande cappella feriale, che si apre con due archi a sesto ribassato, dove è collocata l'immagine della Madonna del Pozzo, proveniente dall'omonima chiesa, copia settecentesca di un'antica icona bizantina.

All'interno di particolare interesse storico-artistico si notano:

Note
  1. Alcune fonti bibliografiche indicano come architetto Tullio Rossi, anziché Silvio Casadori.
Bibliografia
  • Massimo Alemanno, Le chiese di Roma moderna, vol. II, Armando Editore, Roma, 2004, pp. 72-73, ISBN 9788860811479
  • Stefano Mavilio, Guida all'architettura sacra. Roma, 1945-2005, col. "Luoghi e architetture", Mondadori-Electa, Milano, 2006, pp. 244-245, ISBN 9788837041410
  • Claudio Rendina, Le Chiese di Roma. Storia e segreti, col. "Tradizioni italiane", Newton & Compton, Roma, 2017, p. 283, ISBN 9788854188358
  • Paolo Scandaletti (a cura di), Un pezzo di Roma salendo Monte Mario: 60° della parrocchia di Santa Paola Romana, Tipografia Medaglie d'Oro, Roma, 2011
Voci correlate
Collegamenti esterni
Firma documento.png

Il contenuto di questa voce è stato firmato il giorno 8 maggio 2021 da Teresa Morettoni, esperta in museologia, archeologia e storia dell'arte.

Il firmatario ne garantisce la correttezza, la scientificità, l'equilibrio delle sue parti.