Gesù Cristo nella casa di Marta e Maria di Betania (Jacopo Bassano)




Gesù Cristo nella casa di Marta e Maria di Betania è un dipinto, eseguito tra il 1576 - 1577, ad olio su tela da Jacopo da Ponte, detto Jacopo Bassano (1510 ca. - 1592), in collaborazione con il figlio e Francesco (1549 - 1592), proveniente dal Palazzo Ducale di Mantova ed oggi conservato presso la Sarah Campbell Blaffer Foundation di Houston (USA).
Gesù Cristo nella casa di Marta e Maria di Betania | |
Jacopo e Francesco Bassano, Gesù Cristo nella casa di Marta e Maria di Betania (1576 - 1577), olio su tela | |
Gesù Cristo nella casa di Marta e Maria di Betania | |
Opera d'arte | |
Stato |
![]() |
Stato federale | Texas |
Regione ecclesiastica | [[|]] |
Comune | Houston |
Diocesi | Galveston-Houston |
Ubicazione specifica | Sarah Campbell Blaffer Foundation |
Uso liturgico | nessuno |
Comune di provenienza | Mantova |
Luogo di provenienza | Palazzo Ducale |
Oggetto | dipinto |
Soggetto | Gesù Cristo nella casa di Marta e Maria di Betania |
Datazione | 1576 - 1577 |
Ambito culturale | |
Autori |
|
Materia e tecnica | olio su tela |
Misure | h. 92 cm; l. 126 cm |
Note | |
opera firmata | |
|
Descrizione
La scena dell'opera si svolge all'interno di una rustica cucina di campagna con camino e piattaia, allestita in una sorta di androne voltato a botte rappresentato in prospettiva. Nel dipinto compaiono:
- Gesù Cristo, in piedi, sta entrando nella stanza degnamente accolto dalle due sorelle Marta e Maria di Betania.
- Maria, sorella di Marta e di Lazzaro, inginocchiata, accanto a Gesù esprime in questo modo la sua intensa devozione. In quest'opera è identificata con Maria Maddalena pentita.
- Marta indica a Gesù la tavola imbandita in segno di reverente accoglienza.
- Lazzaro, seduto davanti alla tavola ben apparecchiata, sta affettando il salame.
- Due apostoli, alle spalle di Gesù, dei quali uno dei due è probabilmente Giuda Iscariota menzionato nel brano evangelico di Giovanni.
Inoltre, in primo piano compaiono altri personaggi, come:
- Cuoca affaccendata intorno al focolare sta girando la zuppa nel fuoco;
- Giovane garzone con la cesta dei pesci, allude al miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci, sia pure in un contesto d'immediato realismo;
- Animali domestici (cane e gatto) e varie nature morte.
Nell'ambientazione non c'è netta distinzione tra l'interno e l'esterno: nel paesaggio che si apre sullo sfondo di là dall'arcata, nella luce del lontano tramonto il racconto continua presso il pozzo con la donna che attinge l'acqua.
Notizie storico-critiche
L'opera, originariamente ubicata nel Palazzo Ducale di Mantova, venne eseguita da Jacopo Bassano, in collaborazione con il figlio e Francesco, tra il 1576 - 1577.
Il dipinto, dopo alcuni passaggi in varie collezioni, nel 1974 è stato acquistato dalla Sarah Campbell Blaffer Foundation di Houston.
Dell'opera esistono varie copie antiche, realizzate dalla fine del XVI secolo: questo va letto alla luce del grande successo che ebbero presso il pubblico e i collezionisti questi dipinti di medio formato in cui il soggetto biblico è elaborato come una scena di genere. Una delle copie più celebri è oggi conservata presso il Museo Diocesano Tridentino di Trento.[2]
Note | |
| |
Bibliografia | |
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
- Tutti i beni storico-artistici e archeologici
- Tutte le opere d'arte
- Opere d'arte del XVI secolo
- Opere d'arte su Gesù Cristo
- Opere d'arte su santa Marta di Betania
- Opere d'arte su santa Maria di Betania
- Opere d'arte su san Lazzaro di Betania
- Opere d'arte sugli Apostoli
- Dipinti datati tra il 1576 e il 1577
- Dipinti di Jacopo Bassano (Jacopo da Ponte)
- Jacopo Bassano (Jacopo da Ponte)
- Dipinti di Francesco Bassano
- Francesco Bassano
- Dipinti su Gesù Cristo
- Dipinti su santa Marta di Betania
- Dipinti su santa Maria di Betania
- Dipinti su san Lazzaro di Betania
- Dipinti sugli Apostoli
- Beni storico-artistici e archeologici negli Stati Uniti d'America
- Beni storico-artistici e archeologici di Houston
- Houston
- Beni storico-artistici e archeologici ubicati nella Sarah Campbell Blaffer Foundation di Houston
- Arcidiocesi di Galveston-Houston
- Gesù Cristo
- Santa Marta di Betania
- Santa Maria di Betania
- San Lazzaro di Betania
- Apostoli