János Vitéz




János Vitéz Cardinale | |
---|---|
![]() | |
Età alla morte | circa 64 anni |
Nascita | Zredna 1408 ca. |
Morte | Esztergom 11 agosto 1472 |
Ordinazione presbiterale | non si hanno informazioni |
Nominato vescovo | 4 giugno 1445 da papa Eugenio IV |
Consacrazione vescovile | non si hanno informazioni |
Creato Cardinale in segreto |
1471 da Paolo II (vedi) (mai pubblicato) |
Incarichi ricoperti | |
Collegamenti esterni | |
(EN) Scheda su Salvador Miranda |
János Vitéz (Zredna, 1408 ca.; † Esztergom, 11 agosto 1472) è stato un cardinale e arcivescovo ungherese.
Cenni biografici
Vitéz fu uno dei precettori di Mattia Corvino, che diverrà re d'Ungheria, notaio regio dal 1443 e vescovo di Gran Varadino dei Latini nel 1445.
Dopo l'elezione a re di Mattia Corvino ne divenne cancelliere.
Nominato nel 1465 arcivescovo di Strigonio, vi fondò una grande biblioteca.
Vitéz fu promotore di studi astronomici: in particolare, promosse l'attività dell'astronomo austriaco Georg von Peuerbach[1].
Papa Paolo II lo aveva creato cardinale in pectore in un concistoro segreto avvenuto all'inizio del 1471 insieme ad altri tre vescovi, ma la morte del Pontefice sopraggiunse il 26 luglio dello stesso anno, e non ebbe il tempo di pubblicare i porporati.
Morì l'11 agosto 1472 a Esztergom.
L'umanista Janus Pannonius era suo nipote.
Successione degli incarichi
Predecessore: | Vescovo di Oradea Mare | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Giovanni de Dominis[2] | 4 giugno 1445 - 11 maggio 1465 | Johann Beckenschlager[3] |
Predecessore: | Arcivescovo metropolita di Esztergom | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Dénes Szécsi | 11 maggio 1465 - 11 agosto 1472 | Johann Beckenschlager |
Predecessore: | Primate d'Ungheria | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Dénes Szécsi | 11 maggio 1465 - 11 agosto 1472 | Johann Beckenschlager |
Predecessore: | Abate commendatario di Pannonhalma | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Tamás Döbrentei | 1º gennaio 1467 - 11 agosto 1472 | Mátyás Király |
Note | |
| |
Bibliografia | |
|
- Cardinali creati in segreto
- Cardinali creati in segreto da Paolo II
- Vescovi di Oradea Mare
- Vescovi di Esztergom
- Abati commendatari di Pannonhalma
- Vescovi ungheresi
- Vescovi del XV secolo
- Vescovi per nome
- Cardinali creati da Paolo II
- Biografie
- Cardinali per nome
- Arcivescovi per nome
- Cardinali ungheresi
- Arcivescovi ungheresi
- Nati nel XV secolo
- Morti nel 1472
- Morti l'11 agosto