Kelvin Edward Felix




Kelvin Edward Felix![]() Cardinale | |
---|---|
Ut omnes unum sint | |
Titolo cardinalizio | |
Cardinale presbitero di Santa Maria della Salute a Primavalle | |
Incarichi attuali | |
Arcivescovo emerito di Castries | |
Età attuale | 88 anni |
Nascita | Roseau 15 febbraio 1933 |
Ordinazione presbiterale | 8 aprile 1956 dall'Arcivescovo Patrick Finbar Ryan |
nominato vescovo | 17 luglio 1981 da Giovanni Paolo II |
Consacrazione vescovile | 5 ottobre 1981 dall'arcivescovo Paul Fouad Naïm Tabet |
Creazione a Cardinale |
22 febbraio 2014 da Francesco (vedi) |
Cardinale elettore | NO (fino al 15 febbraio 2013) |
Collegamenti esterni | |
Biografia su vatican.va (EN) Scheda su gcatholic.org (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org (EN) Scheda su Salvador Miranda |
Kelvin Edward Felix (Roseau, 15 febbraio 1933) è un cardinale e arcivescovo dominicense.
Biografia
Nacque a Roseau, in Dominica, il 15 febbraio 1933. Stidiò nel seminario di Saint John Vianney a Trinidad. Fu ordinato Presbitero l'8 aprile 1956, primo sacerdote diocesano da Roseau, e il primo sacerdote cattolico ad essere ordinato in Dominica.
Dopo diversi anni di lavoro pastorale in Dominica, dal 1962 iniziò a frequentare la Saint Francis Xavier University di Nova Scotia, dove si diplomò in Adult education nel 1963. Nel 1967 ottenne un master in sociologia e antropologia presso la University of Notre Dame in Indiana. Post-laurea terminò fli studi in sociologia presso l'Università di Bradford, nello Yorkshire, in Inghilterra , laureandosi nel 1970. Mentre era in Inghilterra, profuse grande impegno a servizio della comunità immigrata dominicana.
Fu insegnante presso il seminario di Saint John Vianney e docente di sociologia presso la University of the West Indies at Saint Augustine a Port of Spain.
Eletto Arcivescovo di Castries il 17 luglio 1981, ricevette la consacrazione episcopale il 5 ottobre dello stesso anno. Resse la diocesi fino al 15 febbraio 2008.
Fu presidente della Conferenza delle Chiese dei Caraibi, presidente della Conferenza Episcopale delle Antille, e Amministratore Apostolico della diocesi di Bridgetown, Barbados.
Nel Concistoro del 22 febbraio 2014 indetto da Francesco, è stato creato Cardinale presbitero del titolo di Santa Maria della Salute a Primavalle.
Genealogia episcopale e successione apostolica
- Patriarca Youhanna Bawwab el-Safrawi
- Patriarca Georges Rizqallah Beseb’ely
- Patriarca Estephan Douaihi
- Patriarca Jacob IV Awad
- Patriarca Siméon VII Awad
- Patriarca Joseph VI Estephan
- Patriarca Yuhanna Dolce
- Patriarca Youssef Habaisci
- Patriarca Boulos Boutros Massaad
- Patriarca Elias Boutros Hoayek
- Patriarca Antoun Boutros Arida
- Cardinale Antoine Pierre Khoraiche
- Arcivescovo Paul Fouad Naïm Tabet
- Arcivescovo Kelvin Edward Felix
Successione degli incarichi
Predecessore: | Arcivescovo di Castries | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Patrick Webster | 17 luglio 1981 - 15 febbraio 2008 | Robert Rivas |
Predecessore: | Cardinale presbitero di Santa Maria della Salute a Primavalle | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Jean Marcel Honoré | dal 22 febbraio 2014 | in carica |
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
|
Suggerimenti
- Cardinali presbiteri di Santa Maria della Salute a Primavalle
- Vescovi di Castries
- Cardinali non elettori
- Presbiteri ordinati nel 1956
- Presbiteri del XX secolo
- Presbiteri per nome
- Vescovi consacrati nel 1981
- Vescovi del XX secolo
- Vescovi per nome
- Concistoro 22 febbraio 2014
- Cardinali dominicensi
- Cardinali del XXI secolo
- Cardinali per nome
- Presbiteri del XXI secolo
- Cardinali creati da Francesco
- Biografie
- Arcivescovi per nome
- Arcivescovi dominicensi
- Nati nel 1933
- Nati il 15 febbraio