Museo d'Arte Sacra "A Passo d'Uomo" di Sabbioneta
Museo d'Arte Sacra "A Passo d'Uomo" di Sabbioneta | |
---|---|
Bernardino Campi, Assunzione di Maria (part.), 1568, olio su tela | |
Categoria | Musei parrocchiali |
Stato | Italia |
Regione ecclesiastica | Regione ecclesiastica Lombardia |
Regione | Lombardia |
Provincia | Mantova |
Comune | Sabbioneta |
Diocesi | Diocesi di Cremona |
Indirizzo | Via Dell'Assunta, 7 46018 Sabbioneta (MN) |
Telefono | +39 037 552035, +39 037 220299 |
Fax | + +39 037 5528097 |
Posta elettronica | apassoduomo@progettoculturale.it |
Sito web | [1] |
Proprietà | Parrocchia di Santa Maria Assunta |
Tipologia | arte sacra |
Contenuti | dipinti, lapidi, monete, paramenti sacri, sculture, suppellettile liturgica |
Servizi | accoglienza al pubblico, archivio storico, biblioteca, didattica, organizzazione di eventi e mostre temporanee, visite guidate |
Sistema museale di appartenenza | Sistema dei Musei Mantovani |
Sede Museo | Chiesa di Santa Maria Assunta, canonica |
Datazione sede | XVI secolo |
Fondatori | don Ennio Asinari, Cooperativa Centro Culturale A Passo d'Uomo |
Data di fondazione | 25 aprile 1990 |
Il Museo d'Arte Sacra "A Passo d'Uomo" di Sabbioneta (Mantova), allestito nella canonica della Chiesa di Santa Maria Assunta (XVI secolo), è stato inaugurato il 25 aprile 1990, per volere di don Ennio Asinari e della Cooperativa Centro Culturale "A Passo d'Uomo", per conservare, valorizzare e promuovere la conoscenza del patrimonio storico-artistico, proveniente dal territorio sabbionetano.
Percorso espositivo e opere
L'itinerario museale si sviluppa in quattro sezioni espositive ed è completato con la visita dell'Oratorio di San Rocco (XVI secolo).
Sezione I - Pinacoteca
Nella sezione sono presentati una dipinti e sculture lignee, databili dal XVI al XVIII secolo. Di rilievo:
- Assunzione di Maria (1568), olio su tela, di Bernardino Campi, proveniente dal Santuario di Santa Maria di Vigoreto, anticamente annesso al convento dei Cappuccini.[1]
- Gesù Cristo crocifisso tra san Francesco d'Assisi, santi Cosma e Damiano (seconda metà del XVI secolo), olio su tela, di Bernardino Campi, proveniente dal Santuario di Santa Maria in Vigoreto.[2]
- Madonna con Gesù Bambino e san Nicola di Bari (XVI secolo), olio su tela, di un anonimo pittore meridionale, proveniente dalla Chiesa di San Nicola, andata distrutta.
- Santa Francesca Romana (1612 - 1635), scultura lignea, di anonimo autore lombardo.
- Angelo custode (prima metà del XVII secolo), in legno sagomato, intagliato, dipinto e dorato, di anonimo autore lombardo.
- Madonna con Gesù Bambino, san Giovanni Battista, san Carlo (inizio del XVII secolo), del Bernabei, proveniente dalla Chiesa di Santa Maria Assunta;
- Serie di otto piccoli dipinti con I dolori di Maria Vergine (metà del XVIII secolo), provenienti dalla Chiesa dell'Incoronata.
Sezione II - Galleria d'Arte Sacra Contemporanea
La galleria conserva opere del XX secolo in terracotta, pittura e scultura di artisti locali.
Sezione III - Tesoro
Nella sezione sono esposti paramenti sacri, oggetti liturgici, monete e gioielli, tra i quali si notano:
- Onorificenza spagnola del "Toson d'oro" (1585), simbolo dell'ordine cavalleresco istituito nel 1429 da Filippo III il Buono, duca di Borgogna, con cui Filippo II di Spagna (1527 – 1598) decorò Vespasiano I Gonzaga (1531 – 1591), per ricompensarlo dei suoi servigi: ritrovata nel 1988 all'interno della sua tomba, nella Chiesa dell'Incoronata.
- Calice (seconda metà del XVI secolo), in argento, dono di Vespasiano I Gonzaga o di sua madre Isabella Colonna (1513 – 1570) alla chiesa.
- Pianeta rossa (fine XVI secolo), in cuoio stampato in oro e argento ed ornata di motivi floreali.
- Pianeta (XVIII secolo), ricamata con fiori alpini intrecciati a girali d'argento.
- Pianeta (XVIII secolo), in seta lavorata a mazzetti di fiori variopinti e trofei campestri alternati con paesaggi.
Sezione IV - Intercultura
Sono qui esposti oggetti artistico-religiosi appartenenti ad alcune religioni del mondo.
Oratorio di San Rocco
Completa la visita del Museo, l'Oratorio di San Rocco, dove sono esposti:
- Reliquiari (XVII secolo).
- Paliotti (XVIII secolo).
- Strumenti musicali antichi in dotazione alla Banda Cattolica di Sabbioneta.
- Spartiti musicali (fine XIX - inizi XX secolo).
Note | |
Bibliografia | |
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |