Museo d'Arte Sacra di San Michele Arcangelo (Busto Arsizio)
100%
Segui @CathopediaMuseo d'Arte Sacra di San Michele Arcangelo (Busto Arsizio) | |
---|---|
Anonimo pittore lombardo, Lazzaretto e capanne della peste del 1630 (1632), olio su tela | |
Categoria | Musei parrocchiali |
Stato | Italia |
Regione ecclesiastica | Regione ecclesiastica Lombardia |
Regione | Lombardia |
Provincia | Varese |
Comune | Busto Arsizio |
Diocesi | Arcidiocesi di Milano |
Indirizzo | Piazza Chieppi, 4 21052 Busto Arsizio (VA) |
Telefono | +39 0331 632146 |
Proprietà | Parrocchia di San Michele Arcangelo |
Tipologia | arte sacra |
Contenuti | arredi sacri, codici miniati, dipinti, ex voto, grafica e disegni, sculture, suppellettile liturgica |
Servizi | accoglienza al pubblico, visite guidate |
Sede Museo | Chiesa di San Michele Arcangelo |
Data di fondazione | 1975 |
Il Museo d'Arte Sacra di San Michele Arcangelo di Busto Arsizio (Varese), allestito in alcuni ambienti adiacenti al campanile della Chiesa di San Michele Arcangelo, venne istituito nel 1975 per conservare, valorizzare e promuovere la conoscenza del patrimonio storico-artistico proveniente dalla stessa Chiesa parrocchiale e dal territorio bustese.
Percorso di visita e opere
L'itinerario museale presenta opere e suppellettile ecclesiastica, databili dal XII al XX secolo.
Pittura e scultura
Il Museo conserva pregevoli dipinti e sculture, tra cui spiccano:
- Gesù Cristo deposto (XIII - XIV secolo), in legno policromo, di bottega umbro-marchigiana.
- Madonna con Gesù Bambino e san Giovannino (XVI secolo), olio su tela, di scuola lombarda, proveniente dalla Chiesa di San Michele Arcangelo.
- Madonna con Gesù Bambino (XVI secolo), olio su tavola, di scuola lombarda, proveniente dalla Chiesa di Santa Maria in Prato.
- Cena in Emmaus (XVII secolo), in legno intagliato policromo e dorato, di anonimo scultore.
- San Rocco (XVII secolo), olio su tela, di scuola toscana.
- San Carlo Borromeo benedice Busto (primo quarto del XVII secolo), olio su tela, di scuola lombarda, proveniente dalla Chiesa di San Michele Arcangelo.
- Madonna della cintola con sant'Agostino e santa Monica (prima metà del XVII secolo), olio su tavola, di anonimo pittore lombardo, proveniente dalla cappella di San Filippo.
- Due dipinti raffiguranti Vie di Busto durante la peste del 1630 e Lazzaretto e capanne della peste del 1630 (1632), olio su tela, di anonimo pittore lombardo, provenienti dalla sacrestia della Chiesa di San Michele Arcangelo.
- Riposo durante la fuga in Egitto (prima metà del XVII secolo), olio su tela, di scuola lombarda, proveniente dalla Chiesa di San Michele Arcangelo.
- Assunzione di Maria Vergine (fine XVII secolo), olio su tela, di scuola emiliana.
- Ex voto dipinto con Interno della chiesa di Santa Maria in Prato (1774), olio su tela sagomata, di Biagio Bellotti, proveniente dalla Chiesa di Santa Maria in Prato.
- Compianto su Gesù Cristo morto (prima metà del XVIII secolo), olio su tela sagomata, di Pier Antonio Magatti, proveniente dalla Chiesa di San Rocco.
- Dipinto ovale con Madonna con Gesù Bambino tra sant'Anna e san Gioacchino (1774 ca.), olio su tela, attribuita a Biagio Bellotti, proveniente dalla Chiesa di Santa Maria in Prato.
- Dipinto ovale con La beata Giuliana che soccorre i poveri (1782), olio su tela, di Biagio Bellotti, proveniente dalla Chiesa di San Michele Arcangelo.
- Madonna con Gesù Bambino tra san Girolamo e santa Maria Maddalena (seconda metà del XVIII secolo), incisione su rame, di Simone Francois Ravenet.
Suppellettile liturgica
Nel Museo sono esposti preziosi oggetti liturgici, tra i quali spiccano:
- Antifonario (XIV secolo), manoscritto su carta, proveniente dalla Chiesa di San Michele Arcangelo.
- Sportello di tabernacolo con Angelo della resurrezione con Gesù Cristo morto (1518), in legno scolpito e dorato.
- Pisside (1674), in argento, di bottega lombarda, proveniente dalla Chiesa di San Michele Arcangelo.
- Ostensorio (XVIII secolo), in argento dorato, di bottega orafa milanese.
- Calice Milani (metà del XVIII secolo), in argento dorato, di bottega orafa ungherese.
Bibliografia | |
| |
Voci correlate | |