Orientales Ecclesias
100%






Orientales Ecclesias Lettera enciclica di Pio XII XXIV di XL di questo papa | |
![]() | |
Data |
15 dicembre 1952 (XIV di pontificato) |
---|---|
Traduzione del titolo | Le chiese orientali |
Argomenti trattati | sulla condizione delle Chiese orientali. |
Enciclica precedente | Ingruentium Malorum |
Enciclica successiva | Doctor Mellifluus |
(IT) Testo integrale sul sito della Santa Sede. | |
Tutti i documenti di Pio XII Tutte le encicliche |
Orientales Ecclesias è la ventiquattresima enciclica di papa Pio XII, pubblicata il 15 dicembre 1952.
Contenuto
Orientales Ecclesias sottolinea gli sforzi del Vaticano nel migliorare le relazioni con le Chiese orientali.
Il pontefice cita a tale sostegno, la nomina del Patriarca degli Armeni di Cilicia Gregorio Pietro Aghagianian a cardinale e la riforma del diritto canonico orientale.
Ma denuncia anche la brutale persecuzione della chiesa cattolica orientale in particolare in Bulgaria dove il vescovo Bossilkoff è stato ucciso il 5 ottobre 1952 e molti altri credenti sono oggetto di persecuzione con arresti e deportazioni.
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |