Samuele Sangalli




Samuele Sangalli Arcivescovo | |
---|---|
(foto da unigre.it) | |
Titolo | |
Arcivescovo titolare di Zella | |
Incarichi attuali | |
Segretario aggiunto del Dicastero per l'Evangelizzazione | |
Età attuale | 57 anni |
Nascita | Lecco 10 settembre 1967 |
Appartenenza | Arcidiocesi di Milano |
Ordinazione presbiterale | 8 giugno 1996 |
Nominato arcivescovo | 6 febbraio 2025 da papa Francesco |
Incarichi passati | Sottosegretario del Dicastero per l'Evangelizzazione |
Samuele Sangalli (Lecco, 10 settembre 1967) è un arcivescovo italiano.
Biografia
Samuele Sangalli è nato a Lecco (Italia) il 10 settembre 1967.
Formazione e ministero sacerdotale
È stato ordinato presbitero l'8 giugno 1996 per l'Arcidiocesi di Milano. Ha conseguito: la Laurea in Scienze dell'Educazione presso l'Università degli Studi Roma Tre; il Dottorato in Filosofia presso la Pontificia Università Gregoriana a Roma; la Licenza in Teologia Spirituale presso la Pontificia Università Teologica e Pontificio Istituto di Spiritualità Teresianum a Roma. È stato Officiale del Dicastero per i Vescovi e Professore presso la Pontificia Università Gregoriana e la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli a Roma.
Il 25 aprile 2023 papa Francesco lo ha nominato Sotto-Segretario del Dicastero per l'Evangelizzazione, Sezione per la prima evangelizzazione e le nuove Chiese particolari.[1]
Ministero episcopale
Il 6 febbraio 2025 papa Francesco lo ha nominato Vescovo titolare di Zella, conferendogli il titolo personale di Arcivescovo.[2]
Successione degli incarichi
Predecessore: | Sotto-Segretario del Dicastero per l'Evangelizzazione | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Ryszard Szmydki, O.M.I. | 25 aprile 2023 - 1º ottobre 2024 | vacante |
Predecessore: | Segretario aggiunto del Dicastero per l'Evangelizzazione | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
- | dal 1º ottobre 2024 | in carica |
Predecessore: | Arcivescovo titolare di Zella (titolo personale di arcivescovo) |
Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Angelo Acerbi | dal 6 febbraio 2025 | in carica |
Note | |