Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
San Giovanni Silenziario Vescovo
|
[[File:|120px]]
|
[[File:{{{Stemma istituzione}}}|50px]]
|
al secolo {{{alsecolo}}}
|
battezzato
|
Santo
|
|
'
|
[[File:|250px]]
|
|
Titolo
|
|
Incarichi attuali
|
|
Età alla morte |
106 anni
|
Nascita
|
Nicopolis 8 gennaio 452
|
Morte
|
Palestina 7 dicembre 558
|
Sepoltura
|
|
Conversione |
|
Appartenenza |
|
Vestizione |
{{{V}}}
|
Vestizione |
[[{{{aVest}}}]]
|
Professione religiosa |
491
|
Ordinato diacono |
|
Ordinazione presbiterale |
|
Ordinazione presbiterale |
[[]]
|
Nominato Abate |
{{{nominatoAB}}}
|
Nominato amministratore apostolico |
{{{nominatoAA}}}
|
Nominato vescovo |
{{{nominato}}}
|
Nominato arcivescovo |
{{{nominatoA}}}
|
Nominato arcieparca |
{{{nominatoAE}}}
|
Nominato patriarca |
{{{nominatoP}}}
|
Nominato eparca |
{{{nominatoE}}}
|
Consacrazione vescovile |
|
Consacrazione vescovile |
482
|
Elevazione ad Arcivescovo |
|
Elevazione a Patriarca |
|
Elevazione ad Arcieparca |
{{{arcieparca}}}
|
Creazione a Cardinale |
{{{P}}}
|
Creato
|
|
Creato Cardinale
|
|
Deposto dal cardinalato
|
[[{{{aPd}}}]] da [[{{{pPd}}}]]
|
Dimissioni dal cardinalato
|
[[{{{aPdim}}}]]
|
Cardinale per
|
|
Cardinale per
|
|
Cardinale elettore
|
|
|
Creazione a pseudocardinale |
{{{pseudocardinale}}}
|
Creazione a pseudocardinale |
|
Eletto Antipapa |
{{{antipapa}}}
|
Consacrazione |
{{{Consacrazione}}}
|
Fine pontificato |
{{{Fine pontificato}}}
|
Pseudocardinali creati |
{{{Pseudocardinali creati}}}
|
Sede |
{{{Sede}}}
|
Opposto a |
|
Sostenuto da |
|
Scomunicato da |
|
Confermato cardinale |
{{{Confermato cardinale}}}
|
Nomina a pseudocardinale annullata da |
{{{Annullato da}}}
|
Riammesso da |
|
Precedente |
{{{Precedente}}}
|
Successivo |
{{{Successivo}}}
|
|
Incarichi ricoperti
|
Arcivescovo di Colonia di Armenia
|
Informazioni sul papato
|
° vescovo di Roma
|
Elezione al pontificato |
{{{inizio}}}
|
Insediamento |
{{{Insediamento}}}
|
Consacrazione |
{{{consacrazione}}}
|
Fine del pontificato |
{{{fine}}} (per causa incerta o sconosciuta)
|
Durata del pontificato
|
|
Segretario |
{{{segretario}}}
|
Predecessore |
{{{predecessore}}}
|
Successore |
{{{successore}}}
|
Extra |
Anni di pontificato
|
|
Cardinali |
creazioni
|
Proclamazioni |
|
Antipapi |
{{{antipapi}}}
|
Eventi |
|
|
Venerato da |
Chiesa cattolica e ortodossa
|
Venerabile il |
[[]]
|
Beatificazione |
[[]]
|
Canonizzazione |
[[]]
|
Ricorrenza |
7 dicembre
|
Altre ricorrenze |
3 dicembre Chiesa ortodossa
|
Santuario principale |
|
Attributi |
|
Devozioni particolari |
{{{devozioni}}}
|
Patrono di |
- class="hiddenStructure noprint"
|
|
[[File:|250px]]
|
|
[[File:|100px|Stemma]]
|
|
|
Incoronazione
|
|
Investitura
|
|
Predecessore
|
|
Erede
|
|
Successore
|
|
|
Nome completo |
{{{nome completo}}}
|
Trattamento |
{{{trattamento}}}
|
Onorificenze |
|
Nome templare |
{{{nome templare}}}
|
Nomi postumi |
|
Altri titoli |
|
Casa reale |
{{{casa reale}}}
|
Dinastia |
{{{dinastia}}}
|
Padre |
{{{padre}}}
|
Madre |
{{{madre}}}
|
Coniuge
|
{{{coniuge 1}}}
|
Consorte
|
|
Consorte di
|
|
Figli
|
|
Religione
|
{{{religione}}}
|
Motto reale
|
{{{motto reale}}}
|
Firma
|
[[File:{{{firma}}}|150x150px]]
|
Collegamenti esterni
|
Scheda su santiebeati.it
|
|
Invito all'ascolto
|
Firma autografa
|
[[File:{{{FirmaAutografa}}}|250px]]
|
{{{Festività}}}
|
San Giovanni Silenziario, conosciuto anche come San Giovanni l'Esicasta o Sabaita (in greco Ἰωάννης ὁ Ἡσυχαστής, Ioánnes ho Hesychastés, in armeno Հովհաննես ճգնավոր, Hovhannes chgnavor; Nicopolis, 8 gennaio 452; † Palestina, 7 dicembre 558), è stato un vescovo, monaco ed eremita armeno.
Biografia
Nacque a Nicopolis, attuale Yesilyayla (Pürk), nel 452. Alla morte dei genitori nel 471, fondò un monastero finanziato con i soldi dall'eredità paterna. Nel 481 fu eletto vescovo di Colonia in Armenia Prima (nome attuale Sebinkarahisar,Giresum), ora Sede episcopale titolare. Abbandonò l'incarico dieci anni dopo per non entrare in conflitto con il cognato nominato governatore della regione. Si ritirò in Palestina nella laura di San Saba vivendo da anacoreta. Morì ultracentenario il 7 dicembre di 558. La Chiesa cattolica lo festeggia il 7 dicembre mentre quella ortodossa il 3 dicembre.
| |
Voci correlate |
|
Collegamenti esterni |
|