Sant'Agostino Zhao Rong




Sant'Agostino Zhao Rong Presbitero · Martire | |
---|---|
Santo | |
Primo sacerdote cinese martire | |
Età alla morte | 69 anni |
Nascita | Kweichou 1746 |
Morte | 1815 |
Ordinazione presbiterale | 1781 |
Iter verso la canonizzazione | |
Venerato da | Chiesa cattolica |
Canonizzazione | 1º ottobre 2000, da Giovanni Paolo II |
Ricorrenza | 21 marzo |
Altre ricorrenze | 9 luglio assieme a altri 119 compagni martiri in Cina |
Collegamenti esterni | |
Scheda su santiebeati.it |
![]() | Nel Martirologio Romano, 21 marzo, n. 11:
|
Sant'Agostino Zhao Rong o Tchao-soung (Kweichou, 1746; † 1815) è stato un presbitero e martire cinese, il primo del suo paese.
Note biografiche
Nel 1772, a ventisei anni, era guardia carceraria a Wu-chuan, con l'incarico di custodire i cristiani imprigionati durante la persecuzione scoppiata in quell'anno. Tra quei cristiani vi era un sacerdote, monsignor Dufresse da Chengdu, che continuava in carcere a predicare la fede e ad esercitare la pazienza: la persuasività delle parole e l'esempio della condotta del presbitero toccarono il cuore del suo carceriere, il quale si convertì e poté ricevere il Battesimo e la Cresima un 28 agosto seguente; in onore del santo del giorno prese il nome di Agostino.
Postosi quindi al servizio dei missionari, Agostino ricevette l'incarico di battezzare i bambini moribondi a causa della carestia e, dopo gli opportuni studi, fu ordinato presbitero nel 1781.
Distinguendosi come predicatore, fu inviato a Yunnan a evangelizzare le popolazioni di quella regione montagnosa.
Durante la persecuzione del 1815 fu arrestato e sottoposto a tortura; morì in carcere in un giorno imprecisato di primavera.
Culto
Fu canonizzato da Giovanni Paolo II il 1º ottobre 2000 con altri 119 martiri in terra cinese.
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
|
- Santi e beati del martirologio del 21 marzo
- Presbiteri ordinati nel 1781
- Presbiteri cinesi
- Presbiteri del XVIII secolo
- Presbiteri per nome
- Presbiteri del XIX secolo
- Martiri cinesi
- Martiri per nome
- Santi canonizzati nel 2000
- Santi canonizzati da Giovanni Paolo II
- Tutti i Santi
- Santi del XVIII secolo
- Santi del XIX secolo
- Biografie
- Nati nel 1746
- Nati nel XVIII secolo
- Morti nel 1815