Risultati della ricerca
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
- ...; creato [[cardinale presbitero]] di [[San Marco (titolo cardinalizio)|San Marco]]; deceduto il [[19 novembre]] [[1846]]. # (5) {{ITA}}{{Dot}} [[Teresio Maria Carlo Vittorio Ferrero della Marmora]], [[vescovo]] emerito di [[Diocesi di Saluzzo|Saluzzo]], cre791 byte (97 parole) - 17:44, 28 giu 2022
- # [[Marco Vigerio della Rovere]], vescovo di [[Senigallia,]] gov. di Castel Sant'Ange # [[Antonio Ferrero]], [[diocesi di Gubbio|vescovo di Gubbio]], maestro della [[Casa Pontificia996 byte (104 parole) - 17:06, 9 mar 2023
- | [[19 novembre]] [[1538]]|| ||Marco Vigerio della Rovere || Marco Vigerio della Rovere|| |[[12 dicembre]] [[1539]]|| [[Bonifacio Ferrero]] || ||||13 KB (1 312 parole) - 11:05, 9 mag 2025
- *{{Carica|Cardinale presbitero|di|San Marco}} .... Nel [[1491]] optò per il titolo di [[San Marco (titolo cardinalizio)|San Marco]].8 KB (944 parole) - 22:27, 11 apr 2025
- |precedente=[[Giovanni Stefano Ferrero]] |precedente=[[Marco Corner (cardinale)|Marco Corner]]8 KB (903 parole) - 17:24, 2 ago 2025
- ...aio [[1860]], preparò la legge sulle regioni, ripresa poi dal successore [[Marco Minghetti]]; quindi fu luogotenente del re a Napoli. Dopo la crisi del mini * ''Storia dello Stato Romano dall'anno 1815 al 1850'', Tip. Ferrero e Franco, Torino 1850-1859, 4 voll. [https://books.google.it/books?id=RVHU4 KB (587 parole) - 14:45, 20 feb 2020
- ...; creato [[cardinale presbitero]] di [[San Marco (titolo cardinalizio)|San Marco]]; deceduto il [[19 novembre]] [[1846]]. # (5) {{ITA}}{{Dot}} [[Teresio Maria Carlo Vittorio Ferrero della Marmora]], [[vescovo]] emerito di [[Diocesi di Saluzzo|Saluzzo]], cre9 KB (1 052 parole) - 23:51, 12 mar 2025
- ...danni a seguito di un incendio divampato sul tetto<ref>{{cita news|autore=Marco Gritti|url=https://www.agi.it/cronaca/san_michele_incendio_danni-3412304/ne * [[Bonifacio Ferrero]] - cardinale (1524-1535)14 KB (1 892 parole) - 11:39, 2 giu 2025
- |titolare=[[Marco Arnolfo]] ...battezzati su 174.904 abitanti. È attualmente retta dall'[[arcivescovo]] [[Marco Arnolfo]].18 KB (1 822 parole) - 16:54, 9 giu 2025
- # [[Marco Cornaro (cardinale)|Marco Cornaro]], protonotario apostolico. # [[Giovanni Stefano Ferrero]], [[arcidiocesi di Vercelli|vescovo di Vercelli]], nominato ''in pectore''7 KB (943 parole) - 09:35, 1 mag 2025
- |successivo = [[Bonifacio Ferrero]] |successivo = [[Marco Cornaro]]6 KB (745 parole) - 19:33, 7 lug 2025
- |precedente=[[Marco Sittico Altemps|Mark Sittich von Hohenems]] |precedente=[[Guido Luca Ferrero]]6 KB (733 parole) - 18:24, 26 mar 2025
- ...lutarne e spiegarne gli aspetti positivi. Per questo invitai a collaborare Marco Boato, che era a favore della contestazione non violenta.}} Il primo successore di don Fiore alla guida del mensile fu [[Bruno Ferrero]]. Seguirono le direzioni di [[Sergio Giordani]], [[Giuseppe Pelizza]] e [[6 KB (844 parole) - 10:45, 31 gen 2025
- # [[Marco Antonio Amulio]], ambasciatore della Repubblica di Venezia presso Sua Santi # [[Pier Francesco Ferrero]], vescovo di Vercelli (m. 1566)14 KB (1 815 parole) - 18:10, 10 mag 2025
- * Cesare Ferrero † ([[10 maggio]] [[1576]] - [[12 febbraio]] [[1581]] nominato vescovo di * Marco † ([[23 marzo]] [[1406]] - [[1437]])18 KB (1 832 parole) - 18:05, 31 lug 2025
- | {{Sortname|Marco|Cornaro}} || [[Santa Maria in Portico (diaconia)|Cardinale diacono di Santa | {{Sortname|Giovanni Stefano|Ferrero}} || [[Santi Vitale, Valeria, Gervasio e Protasio (titolo cardinalizio)|Car11 KB (1 395 parole) - 14:37, 18 apr 2025
- | {{Sortname|Marco|Cornaro}} || [[Santa Maria in Portico (diaconia)|Cardinale diacono di Santa | {{Sortname|Giovanni Stefano|Ferrero}} || [[Santi Vitale, Valeria, Gervasio e Protasio (titolo cardinalizio)|Car11 KB (1 401 parole) - 14:38, 18 apr 2025
- ...tura nella storia della Chiesa (Girolamo e Francesco Della Rovere, Antonio Ferrero, [[Federico Fregoso]], [[Pietro Bembo]], [[Giacomo Savelli]], Marcello Cerv * Marco, O.S.B. † ([[1195]] - [[26 gennaio]] [[1200]] deceduto)17 KB (1 768 parole) - 23:26, 16 giu 2025
- |protodiacono =[[Marco Cornaro]] ...Clemente VII|de' Medici]] nutriva una grande speranza: il [[24 settembre]] Marco Foscari, ambasciatore di Venezia, scrisse che il cardinale [[Clemente VII|d27 KB (3 546 parole) - 20:59, 23 lug 2025
- |precedente=[[Guido Luca Ferrero]] |precedente=[[Marco Sittico Altemps|Mark Sittich von Hohenems]]10 KB (1 210 parole) - 12:36, 1 apr 2025