Conclave del settembre 1503
100%


					


 Segui @Cathopedia
 Segui @Cathopedia| 
 | |||
|  Ambito italiano, Ritratto di papa Pio III (1503), olio su tela; Berlino, Gemäldegalerie. | |||
| Durata | dal 16 al 22 settembre 1503 | ||
|---|---|---|---|
| Luogo | Palazzo Apostolico (Vaticano) | ||
| Partecipanti | 37 (8 assenti) | ||
| Decano | Giuliano della Rovere | ||
| Vice Decano | Jorge da Costa | ||
| Camerlengo | Raffaele Sansone Riario | ||
| Protodiacono | Raffaele Sansone Riario | ||
| Eletto Papa | Francesco Nanni Todeschini Piccolomini Pio III | ||
| Precedente | Conclave del 1492 | ||
| Successivo | Conclave dell'ottobre 1503 eletto Giuliano della Rovere Giulio II | ||
| Collegamenti esterni (EN) Scheda su Salvador Miranda (EN) Scheda su Chatolic Herarchy | |||
Il Conclave del settembre 1503 fu uno dei due conclavi del 1503 svoltosi a Roma dal 16 al 22 settembre a seguito della morte di papa Alessandro VI, che elesse il Cardinale Francesco Todeschini Piccolomini, con il nome di papa Pio III.
Il successivo conclave si svolse tra il 31 ottobre e il 1º novembre 1503 ed elesse il Cardinale Giuliano della Rovere con il nome di Giulio II.



















