Filippo Guastavillani




Filippo Guastavillani Cardinale | |
---|---|
![]() | |
Età alla morte | 45 anni |
Nascita | Bologna 28 settembre 1541 |
Morte | Roma 17 agosto 1587 |
Sepoltura | Chiesa di San Francesco, Bologna |
Ordinazione presbiterale | non si hanno informazioni |
Creato Cardinale |
5 luglio 1574 da Gregorio XIII (vedi) |
Cardinale per | 13 anni, 1 mese e 12 giorni |
Incarichi ricoperti |
|
Collegamenti esterni | |
(EN) Scheda su gcatholic.org (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org (EN) Scheda su Salvador Miranda |
Filippo Guastavillani (Bologna, 28 settembre 1541; † Roma, 17 agosto 1587) è stato un cardinale italiano.
Cenni biografici
Nato a Bologna. Figlio di Angelo Michele Guastavillani e Giacoma Boncompagni. Patrizio bolognese, era nipote di papa Gregorio XIII (1572-1585), per parte di madre. Cugino del cardinale Filippo Boncompagni (1572).
Attività
Ricevette la tonsura clericale a Bologna. Membro del Consiglio dei Quaranta (senatore), 1571-1576; dopo la promozione al cardinalato, si dimise dalla carica di senatore in favore del fratello Girolamo. Gonfaloniere di Giustizia di Bologna.
Ordini sacri: nessuna informazione trovata.
Cardinalato
Creato cardinale diacono nel concistoro del 5 luglio 1574, ricevette la berretta rossa e la diaconia di Santa Maria Nuova il 14 luglio 1574. Optò per la diaconia di Santa Maria in Cosmedin l'8 novembre 1577. Governatore di Spoleto, 1578. Governatore di Ancona dal 18 ottobre 1578, prorogato il 3 maggio 1581; di nuovo, il 27 marzo 1585 e di nuovo, il 7 maggio 1585. Protettore della Santa Casa di Loreto, dall'11 dicembre 1580 fino alla morte.
Abate commendatario di Nonantola dal 1582. Optò per la diaconia di Sant'Angelo in Pescheria il 19 dicembre 1583. Partecipò al conclave del 1585, in cui fu eletto papa Sisto V. Governatore di Montis Castelli Tudertini, 1585. Optò per la diaconia di Sant'Eustachio il 7 gennaio 1587. Camerlengo di Santa Romana Chiesa dal 14 maggio 1584 fino alla morte. Governatore di Bologna e Ferrara.
Morte
Morto il 17 agosto 1587 a Roma. Sepolto nella Basilica dei Santi XII Apostoli a Roma; trasferito a Bologna l'anno successivo e sepolto davanti all'altare maggiore della chiesa di San Francesco in quella città.
Genealogia episcopale
![]() |
Per approfondire, vedi la voce genealogia episcopale |
Successione degli incarichi
Predecessore: | Cardinale diacono di Santa Maria Nuova | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Ippolito II d'Este | 14 luglio 1574 - 8 novembre 1577 | Andrea d'Austria |
Predecessore: | Cardinale diacono di Santa Maria in Cosmedin | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Antonio Carafa | 8 novembre 1577 - 19 dicembre 1583 | Gian Vincenzo Gonzaga, O.S.Io.Hier. |
Predecessore: | Legato apostolico della Marca Anconitana | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Mark Sittich von Hohenems | 18 ottobre 1578 - 11 luglio 1580 | Alessandro Sforza di Santa Fiora |
Predecessore: | Protettore del Santuario della Santa Casa di Loreto | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Giovanni Gerolamo Morone | 11 dicembre 1580 - 17 agosto 1587 | Antonio Maria Gallo |
Predecessore: | Abate commendatario di Nonantola | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Guido Luca Ferrero | 1º gennaio 1582 - 17 agosto 1587 | Girolamo Mattei |
Predecessore: | Cardinale diacono di Sant'Angelo in Pescheria | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Luigi d'Este | 19 dicembre 1583 - 7 gennaio 1587 | András Bathóry |
Predecessore: | Camerlengo di Santa Romana Chiesa | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Alvise Corner | 14 maggio 1584 - 17 agosto 1587 | Enrico Caetani |
Predecessore: | Cardinale diacono di Sant'Eustachio | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Ferdinando de' Medici | 7 gennaio - 17 agosto 1587 | Alessandro Damasceni Peretti |
Collegamenti esterni | |
| |
Voci correlate | |
- Cardinali diaconi di Santa Maria della Scala
- Cardinali diaconi di Santa Maria in Cosmedin
- Governatori di Spoleto
- Legati pontifici della Marca anconitana
- Cardinali protettori
- Abati commendatari di Nonantola
- Cardinali diaconi di Sant'Angelo in Pescheria
- Cardinali Camerlenghi
- Cardinali diaconi di Sant'Eustachio
- Governatori di Bologna
- Governatori di Ferrara
- Concistoro 5 luglio 1574
- Cardinali italiani del XVI secolo
- Italiani del XVI secolo
- Cardinali del XVI secolo
- Cardinali per nome
- Cardinali creati da Gregorio XIII
- Biografie
- Cardinali italiani
- Nati nel 1541
- Nati il 28 settembre
- Nati nel XVI secolo
- Morti nel 1587
- Morti il 17 agosto